Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: valli

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La fatica

169128
Mosso, Angelo 2 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

terreno, i monti, i fiumi e le valli, che sono le grandi vie maestre delle emigrazioni. Ciò che a noi sembra un istinto meraviglioso e cieco sarebbe una

Pagina 1

uccelli migratori nell'Europa e nell'Asia, si vede che scelgono di preferenza le valli dei grandi fiumi e le rive dei mari e dell' oceano. Una delle

Pagina 23

XVII Legislatura – Tornata del 12 marzo 1892

588162
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Vaccaj — Vacchelli — Valle Angelo — Valli Eugenio — Vendramini — Vetroni — Vienna — Villa — Vischi — Visocchi — Vollaro Saverio — Vollaro De Lieto

Pagina 6863

XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892

622312
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

I miracoli ottenutisi in Francia nelle valli d'Isere e dell'Arve, de' quali parlano tutti i forestofili, sono dovuti non tanto all'imboschimento

Pagina 5095

ARABELLA

663052
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

Maria Cherubina chiamava l'anticamera del paradiso, lassù dove l'occhio scende nei burroni e nelle valli fiorenti, e corre sugli specchi azzurri del lago

La morte dell'amore

663208
De Roberto, Federico 1 occorrenze

sessanta chilometri all’ora lasciandosi dietro monti, valli, fiumi e città; sopra un piroscafo che fende maestosamente il mare mobile e largo, avevo