Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tranquillita

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La fatica

169559
Mosso, Angelo 1 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

movimenti dell'addome e del torace. A misura che la tranquillità della mente diviene più completa, la frequenza dei movimenti respiratori si fa maggiore

Pagina 188

ARABELLA

663053
De Marchi, Emilio 5 occorrenze

desiderio di riposo e di tranquillità, perché alle volte il nostro egoismo si veste anche da frate e da monaca. Questo matrimonio è una benedizione

Colomba, lasciandosi cadere sopra una sedia. "Come va la nostra Colomba?" chiese colla solita tenera tranquillità e pazienza il delegato, che stava sorbendo

tranquillità del corpo che ha riposato e dell'animo che non desidera più nulla. Essa invece trascinata dall'inquietudine giovanile, che desidera anche ciò che

maestosa pareva sfidare nella tranquillità delle mosse e nella sicura imperturbabilità del temperamento gaio e superbo, le burrasche e le cattive

. Lei è proprio malato, vedo bene. Ha bisogno di riposo, di tranquillità d'animo. Ha la febbre, sento. Anche il suo aspetto mi dice che non si sente bene

Il signor dottorino

663193
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

tranquillità del sito veniva chiamato il Ritiro . Il dottore sapeva che Severina aveva capelli castagni chiari, occhi del colore de' capelli, volto

La morte dell'amore

663205
De Roberto, Federico 1 occorrenze

tranquillità non fu mai completa: io prevedevo nuovi tormenti pel suo ritorno. Tornò, e le fece una sola visita in tre mesi. Un bel giorno, una notizia

Cerca

Modifica ricerca