Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tradimento

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La fatica

169915
Mosso, Angelo 1 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

non sono molti) è un formale tradimento della debolezza contro la forza, della vecchiezza contro la gioventù".LEOPARDI, Pensieri. È però solo in questi

Pagina 330

ARABELLA

663062
De Marchi, Emilio 7 occorrenze

verità, puoi tu comperare la tua sicurezza a prezzo d'un tradimento? e credi che vi possa essere sicurezza nel campo della ingiustizia? e ti par

guadagnare qualche cosa subito? devi aiutarmi a cercare una carta che mi preme. Si tratta forse di un intrigo e di un tradimento a danno della povera

frode e col tradimento. E come se queste scosse non bastassero, si aggiunsero altre noie da parte della mamma. Questa benedetta donna si era fissa in

avesse a mantenere la promessa: che lo avessero ad arrestare a tradimento: che avesse a commettere un atto di disperazione. E in queste spine si voltò

tradimento. Non potendo ferir lui capace di mordere, i Borrola allungavano la mano a colpire la povera figliuola. "Vipere, vipere!" Una carrozza si fermò

dal Mornigani che da qualche tempo gli faceva la corte. Per questa stessa via era stato informato del tradimento del Berretta. Avvertito dalla

nulla, il fango è rimasto fango, anzi il fango è cresciuto intorno a me e invece d'amore, vedi, non ho raccolto che oltraggi, odio, tradimento. No

Il signor dottorino

663193
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

volerlo, abbiamo spezzato. Difatti non è la prima volta che si ricorda del tradimento del conte? - Sí, è la prima volta. - È la prima volta che al suo

La morte dell'amore

663204
De Roberto, Federico 4 occorrenze

più triste, più tormentosa, più tragica, è un’altra. Non è la brutale che segue alla morte, o all’abbandono, al tradimento: è la fine lenta, lunga e

preferire ad un altro. Senza le nequizie del tradimento, gli stessi malintesi inevitabili, il disaccordo, lo svanire dell’illusione, il ribadirsi d

’amor proprio è massimamente offeso nel tradimento e nell’abbandono, bisogna, per guarire radicalmente, che l’amor proprio ottenga la sua rivincita

dava nuova forza alla passione mia; che ora, la prima volta, grazie a lui, grazie al mio tradimento, acquistavo la prova luminosa, sfolgorante

Cerca

Modifica ricerca