Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: torto

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La fatica

169771
Mosso, Angelo 1 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

anemia del cervello. Credo non abbia torto, perchè egli si lagnava con me di aver provato qualche volta una leggera vertigine, e un senso di vuoto nella

Pagina 275

XVII Legislatura – Tornata del 12 marzo 1892

588527
Biancheri 3 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ragione; ma quando dice assolutamente che quando manca il suo controllo, gli altri deputati non danno sufficienti garanzie, allora ha torto.

Pagina 6860

Voi avete avuto il torto di lasciar trascorrere invano un periodo, durante il quale Camera e paese erano patriotticamente disposti ad assistervi nei

Pagina 6882

, forse a torto, crediamo di essere guardiani della integrità del bilancio, e desideriamo che sia chiaro e schietto; e non dia ragione all'onorevole

Pagina 6883

XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892

623137
Biancheri 2 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ma poi, onorevoli ministri, voi avete il gran torto di aver dato a questi trattati la durata di 12 anni. Forse non avrei approvata questa lunga

Pagina 5127

Del resto io faccio un altro augurio, ed è che io possa avere torto in riguardo ai trattati stipulati con la Germania e coll'Austria-Ungheria che

Pagina 5131

ARABELLA

663074
De Marchi, Emilio 10 occorrenze

creatura; non far questo torto alla povera tua mamma, che t'ha messo al mondo con tanti dolori e con tanta gioia. Tu non hai sentito quel che ha detto la

piace di gridare, vero, caro cugino? perché chi ingiuria, punto primo, ha sempre torto, e a me piace discorrere." "Dunque avete delle prove?" riprese il

. "Torto o torta, qualche cosa dovremo rompere del sicuro" seguitò colla sua indomabile ostinazione la donna, facendo scorrere le mani sulle maniche, come

vocazione di tutta la sua giovinezza, e tu devi aiutarmi, Angelica, a vincere questa ripugnanza, perché sento che ho torto e che devo restituire a

Giosuè non ha torto" riprese il buon vecchietto "ma di cristiani ce ne sono ancora e il nostro Berretta è uno di questi: non è vero? bravo, bravo." Il

trovar in ogni cosa il lato solido avesse spinto il sor Tognino ad accostarsi ai Botta delle Cascine sarebbe quasi un fargli torto a negarlo. In

mai qualche torto alla sua legittima consorte, caro Iddio, come posso mettere la mano nel fuoco? Ho conosciuto anche la riverita signora Maccagno

pace dolce e profonda che abbiamo torto di temere. A poche miglia da quelle croci lo aspettavano i più feroci dolori, una condanna, la reclusione, una

cane. Ebbene, aveva torto, non solo di immaginare certe cose, ma d'ingerirsene... lui... vecchio... In questi pensieri che luccicavano, dirò così, nel

, potevano darle torto. Ma che sanno le buone monache di tutte queste meschine faccende? Camminò per fuggire presto, per vie che s'infilano l'una nell'altra

La morte dell'amore

663206
De Roberto, Federico 2 occorrenze

anch’egli deve soffrire. Io non sono stata eloquente abbastanza; se egli ha rifiutato di cedere, il torto è mio, che non ho saputo assicurarlo della

Giustizia io era nel torto per avere criminosamente sperperato quei beni che andavano invece serbati con cura gelosa in attesa di offerirli a chi solo