Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ripete

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La fatica

169425
Mosso, Angelo 3 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

scomparve di per sè dopo pochi giorni. Un anno fa si ripetè questo fenomeno, dopo che la sera aveva bevuto alquanto. Rimase un giorno a letto e scomparì il

Pagina 128

contrazione: quando cessa lo stimolo il muscolo non si rilascia più completamente. Dopo due secondi si ripete lo stimolo, il muscolo torna a contrarsi, ma non

Pagina 139

chilogrammetri 5.106 Si ripete dunque lo stesso fatto che abbiamo veduto per le lezioni, che cioè la fatica intellettuale aumenta la forza dei muscoli nel

Pagina 300

ARABELLA

663075
De Marchi, Emilio 11 occorrenze

. Voleva gridare: "Tu? tu metti alla porta tuo padre?" ma non gli venne fuori che un mugghio d'uomo strozzato. "Sissignori, voglio così..." ripeté

. Sentiremo." "Sentiremo" ripeté macchinalmente la povera donna, che tremava tutta e non sapeva quel che dicesse e facesse in questo mondo. Prese lo

Aquilino, Andrea, Giosafatte, Tintimilia..." "Angiolina, non Tintimilia, Angiolina, Angiolina, Angiolina..." L'ortolana ripeté tre volte il suo nome

che scendevano scomposti, e coll'altra mano aggradì il calice, in cui brillava un vino secco color dell'ambra. "Beva, questo è sangue..." ripeté il

!" ripeté il portinaio, levandosi col dolore d'uno che si schiodi da un'assa. "Credevo che non venisse più stasera." "Fa del fuoco, fa del fuoco" brontolò

ripeté: "Ci penso io..." E aprì il cassetto del tavolo di cucina per trarne un comune coltello. La zia Colomba che gli teneva dietro, lo afferrò ai polsi

ascolta i voti" tornò a ripetere a se stessa, camminando frettolosamente senza sentire la strada. E ripeté con chiarezza quel che aveva confusamente

, senti…" "È tua moglie?" domandò, andandogli fin sotto gli occhi colle mani. "Senti, dunque." "È tua moglie?" ripeté con un tono, con uno sguardo che non

incontro, esclamando in coro: "E la signora?" "Che signora?" "La siora Arabella..." ripeté l'Augusta con un tono smarrito. "Che cosa la siora

..." "Di quel povero vecchio..." ripeté con grossa ironia, ridendo sulle sue parole. "Già, già: di quel povero vecchio... e anche un po' di quel povero

, la scrivania, la lettera rimasta tronca, capì che aveva fatto un sogno. "Ho sete..." ripeté ancora la voce di poco prima, La Colomba dormiva

Il signor dottorino

663193
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

, signorina - ripeté quasi in atto di scusa il dottore. - Tu parti? - Sí. - Quando ritornerai? - Quando potrò. L'infelice si fregò la fronte bagnata di

La morte dell'amore

663207
De Roberto, Federico 3 occorrenze

ragioni. Mancava ad entrambi la prova. L’avemmo –. Ella ripeté: – Fu questa –. E passatasi una mano sulla fronte, lentamente, da una tempia all’altra

giorni, voi le scrivete, le mandate qualcosa del vostro pensiero, del vostro cuore. Ella impara a memoria le vostre lettere, ve ne ripete dei passaggi

, forse? – ripeté la giovane. – Se fossi capace di decidermi, non ne avrei scritte tante!… A lei stessa, mia buona amica, io ardisco chieder consiglio

Cerca

Modifica ricerca