Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: gamba

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La fatica

169286
Mosso, Angelo 6 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

si sogliono da noi fare sugli animali a sangue freddo e sulle rane. Eccitando il nervo sciatico vediamo che la gamba fa una contrazione. Ripetendosi

Pagina 107

mentre le gambe stanno immobili. Toccando la gamba si riconosce quale sia il muscolo che rimane contratto, e malgrado ogni sforzo della volontà, non

Pagina 134

muscoli sono eccitabili in eguale misura, per esempio i muscoli flessori nella gamba della rana, si contraggono più facilmente dei muscoli estensori

Pagina 141

dei muscoli ed al quale perciò diede il nome di miografo. Staccava dalla gamba di una rana i muscoli che corrispondono alla polpa, e, tenuto fermo con

Pagina 78

descrivere come era disposto l' apparecchio, ma il lettore lo comprenderà egualmente se gli spiego il tracciato. Supponiamo che la gamba di una rana

Pagina 82

alla sua lunghezza. L’ apparecchio è disposto per modo che mentre il cilindro compie un giro , tutta la gamba della rana, viene portata, col suo

Pagina 83

XVII Legislatura – Tornata del 12 marzo 1892

588147
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Galimberti — Gallavresi — Galli Roberto — Gallo Niccolò — Gamba —- Garelli — Garibaldi — Genala — Gentili — Giampietro — Gianolio — Giolitti

Pagina 6862

XVIII Legislatura – Tornata del 9 dicembre 1892

590778
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Gaetani di Laurenzana — Galeazzi — Galimberti — Gallavresi — Galletti — Galli Roberto — Gallotti — Gamba — Garavetti — Garibaldi — Gatti-Casazza

Pagina 312

ARABELLA

663057
De Marchi, Emilio 3 occorrenze

lasciò cadere sopra una sedia. "Questo non è parlare..." gridò Aquilino, volgendosi irritato al Boffa, che mosse una gamba. "Questo è parlar chiaro

questa...?" si arrischiò a domandare il prete. "Sollo io? o canta o fa cantare i merli..." E il gamba lunga tornò a dare una fregatina sulla mano

giovinotto smorto, senza barba, con un occhio bianco, più grosso dell'altro?..." "Gamba lunga? Occhio bianco?" ripeté lentamente il Berretta, crollando il