Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fantasma

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La fatica

169652
Mosso, Angelo 1 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

L'immagine ha la stessa natura della sensazione. È un'eco, è un simulacro ed un fantasma che si risveglia, non provocato dal di fuori, ma

Pagina 221

ARABELLA

663085
De Marchi, Emilio 5 occorrenze

spine, per questa strada melmosa, in cui l'anima affoga nel fango. E se non era lui vivo, era il suo fantasma inquieto, che camminava dall'altra parte

fantasma della morta benedetta, quantunque l'uscio della stanza fosse chiuso con due bei giri di chiavetta, e lui, imbacuccato nella pistagna d'un suo

quale cadeva come una pietra acuta sul cuore di Arabella. Non ci voleva che l'evocazione di una triste memoria e di un fantasma non ancor morto del

del suo fantasma. Sentì veramente una mano viva e calda. E, come se da quel calore irradiasse la vita, la faccia dell'infermo arrossì, la pupilla si

sapeva a volte distinguere tra sé e la povera mamma, che andava e veniva come un fantasma. Era un patimento solo che stringeva due cuori; se non che la

La morte dell'amore

663204
De Roberto, Federico 1 occorrenze

ineffabile, strazio senza parole, il lento svanire del fantasma, dell’imagine, del ricordo, malgrado tutti i vostri sforzi per vivificarlo, per afferrarlo, per

Cerca

Modifica ricerca