Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dirle

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

ARABELLA

663081
De Marchi, Emilio 4 occorrenze

e indifferente. "Che novità a Milano? non posso dirle di accomodarsi, ma se si mette là, sul muricciuolo, finisco questo disegno..." "Non sapevo che

dirle. E siccome questo gusto è sempre un po' meno di quello che prova chi le ripete, in poco tempo la storia del testamento e del veleno si

di falsa e morbosa resistenza, assiderata dal freddo della febbre e della notte. "Non così, non così la mia creatura...." prese a dirle all'orecchio

. Ha riposato bene tre ore." "C'è anche sua madre?" "Nossignore, non è ancora tornata." "E... il signore s'è visto?" "Non si è visto." "Va a dirle che

Il signor dottorino

663193
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

, dirle: Tu mi devi la vita! e poi fuggire, e sparire per sempre dalla faccia della terra... ecco le dolcezze sognate nei deliri d'amore all'ombra d'un

La morte dell'amore

663204
De Roberto, Federico 3 occorrenze

. Minaccioso e supplice, cominci per dirle: "Ti ammazzerò!" e poi le mormori piano: "Io so ancora tante parole d’amore che non t’ho mai dette!…". Ella si scuote

insomma, qual è, a vostro parere, l’amore migliore? – Ahi contessa! Io potrei risponderle al modo molto laconico della duchessa di San Severo, e dirle

volete che aspetti, aspetterò quanto vorrete. Sempre, in tutto, la vostra volontà sarà la mia…". Ma una lettera avrebbe messo troppo tempo a dirle

Cerca

Modifica ricerca