Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: contento

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La fatica

169187
Mosso, Angelo 1 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nemicò Vincenzo Viviani, e Niccolò Stenone; e siccome ambiva di trionfare nell'Accademia del Cimento, non restò contento degli altri accademici, né loro

Pagina 42

XVII Legislatura – Tornata del 12 marzo 1892

588109
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

sostenere le idee; questo sì. Io mi contento di un posto più umile, purchè rimanga sentinella avanzata ed anche perduta. I vincoli dell'animo

Pagina 6861

XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892

622873
Biancheri 2 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

stridenti del protezionismo a danno dell'erario e dell'economia nazionale. Ed è perciò che mi credo nel diritto di non dichiararmi contento del trattato con

Pagina 5106

E dopo ciò mi par che sia naturale che io non possa esser contento delle concessioni fatte dalla Germania, se si vuol guardare obiettivamente la

Pagina 5124

ARABELLA

663056
De Marchi, Emilio 8 occorrenze

ringalluzzito e contento, gli domandavano se l'aveva presa lui la sposa. Quanto v'era in lui di meno vecchio, di meno logoro, di meno stanco e di meno

risparmiare il quattrino e un bel mangiarsi il fegato, ma la testa non te l'aggiusta più. Io, se di una cosa mi contento, è d'essere solo al mondo come un

avevano sempre in giuoco qualche loro misterioso interesse: e poiché Lorenzo pareva proprio disposto a prender moglie, il vecchio sarebbe stato contento

. "È una bella e simpatica ragazza", seguitò il sor Tognino, e ha l'aria d'una donnina di talento. Come sarei contento (ripeto le sue parole) come sarei

?" ribatté il portinaio, quasi contento di poter rispondere alle domande con altre domande altrettanto noiose e inconcludenti. "È impossibile che non

. Non contento d'aver raggirata la vecchia balorda, di aver cacciata via la sua cameriera, di aver chiusa la porta in faccia ai parenti, di aver

subito a migliorare: perciò il cuore della zia aveva qualche ragione d'essere più contento e di sperare. "Chi è venuto?" chiese sottovoce alla Colomba. "È

cederò tutto, contento di dividere con te un boccone di pane..." Arabella non afferrava ancor bene il valore di queste strane parole, che somigliavano

Il signor dottorino

663193
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

barone rabbrividí e Marco fu contento d'aver toccato una corda sensibile, anzi aggiunse con accento vibrato e solenne: - La pazzia è sempre da

La morte dell'amore

663207
De Roberto, Federico 1 occorrenze

, che intendesse farmi un’elemosina, che non contento ancora dei suoi tanti vantaggi, volesse finire di schiacciarmi con la sua generosità – e la sorda