Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: conosciuta

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La fatica

169411
Mosso, Angelo 5 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cadaverico si assorba; e qualche volta produce anche la morte. Assai meglio conosciuta è la natura di altri veleni cadaverici, che furono scoperti dal

Pagina 119

movimenti, ma persiste il dolore. Tale malattia conosciuta col nome di crampo degli scrivani, è abbastanza frequente. Il sintomo più caratteristico è una

Pagina 134

Vi è una malattia conosciuta col nome di Thomsen (dal nome dell'autore che primo la descrisse), nella quale il fenomeno della contrattura si produce

Pagina 147

aiuto all'arte oratoria, quando sarà meglio conosciuta la psicologia dell'uomo. Per poco che uno abbia fatto attenzione si sarà accorto che dopo una

Pagina 206

figliolo sia molto conosciuta. "Due particolarità, del suo modo di vestire in casa, consistono in ciò, che egli portava sempre uno scialle sulle

Pagina 305

ARABELLA

663049
De Marchi, Emilio 5 occorrenze

sullo zucchero, ordinò che si chiudesse un battente della porta e vi piantò due belle guardie di Questura. La vecchia benefattrice era troppo conosciuta

ho conosciuta la sua mamma e con queste donne siamo amici vecchi. Ci sono delle circostanze attenuanti, che non gli fanno disonore... Quindi gli

dici di non conoscere questa nuova gente che ti cerca. In primo luogo, è gente conosciuta dai tuoi e devi anche fidarti di chi ti vuol bene; poi

, e soffrì di non sentirla più come prima. Forse vi sono al mondo per una donna due sorta di vocazioni, di cui essa non aveva finora conosciuta che la

di contadini che non avevano conosciuta mai questa loro parente milionaria, che non capivan nulla: gente che don Giosuè era andato a scovare fin dai

Il signor dottorino

663193
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

l'aveva conosciuta e l'invito ricevuto dal barone e l'incontro colla fanciulla e i nuovi inganni, in cui era caduta e i baci e gli abbracci che egli

La morte dell'amore

663209
De Roberto, Federico 1 occorrenze

’avrete conosciuta dimenticherete noi tutte". Chi era dunque costei? Forse una bellezza straordinaria? No: io avevo sentito dire, non solo dalle donne

Cerca

Modifica ricerca