Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: confessione

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La fatica

169895
Mosso, Angelo 2 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nulla ha fatto il governo per promuoverli." È una triste e dolorosa confessione, perchè il lavoro della terra è il più adatto alla natura umana e la

Pagina 164

. - 21 Juli 1797. Ma però ebbi più tardi a ricredermi, quando nell'opera Zur Farbenlehre del Göthe, lessi nell'ultimo volume, questa, sua confessione

Pagina 324

XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892

622505
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Qui non è il caso di chiedere se con le nuove pattuizioni abbiamo guadagnato, o perduto terreno; giacche per confessione generale noi non abbiamo

Pagina 5106

ARABELLA

663063
De Marchi, Emilio 6 occorrenze

strappare di bocca a suo padre una confessione. Perché l'avevano denunciato? chi? il signor Tognino? "Bisogna dire che n'abbiate fatta una ben grossa se

buon ambrosiano incapace a far del male." "Fategli fare una buona confessione; io intanto corro ad avvertirne l'avvocato." Don Giosuè uscì e ritornò sui

denari a Olimpia. "Don Giosuè," riprese l'impresario "coll'autorità morale del ministro di Dio veda di raccogliere qualche preziosa confessione o

rispondendo nulla a una tenera confessione, che era traboccata dal suo cuore come sgorga l'acqua limpida e pura da una fontana abbondante. La paura l'aveva

ogni fede nella religione e nella carità? - Terza prova indiretta (e alzò il medio): la confessione del portinaio Pietro Berretta, il quale ha

a una confessione. Sentendone le mani ardenti, vedendo il pallore mortale, andava a pensare che il vecchio delirasse. Quel non so che di religioso e

La morte dell'amore

663209
De Roberto, Federico 2 occorrenze

hanno lasciato ricordi sono ben ricordati? Oda quest’altra storia; è un poco diversa, ma poco, in verità. È una confessione anonima, ma come tutte le

lui; lo costrinsi ad ascoltare la confessione dell’amor mio per un altro, gli dissi che cercavo quest’altro in lui; che invece di farmi obliare egli