Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: amo

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

XVII Legislatura – Tornata del 12 marzo 1892

588289
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

pubblici ad oltranza ad un regime di astensione assoluta? Su questa questione io amo di parlare con molta chiarezza.

Pagina 6868

XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892

622309
Biancheri 2 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Accusato di non amare i boschi, dirò che li amo, che li idolatro, perchè, se non credo che esercitino molta influenza come elementi moderatori delle

Pagina 5095

confronti: il triennio 1888-90, perchè ancora i risultati del 1891 non sono conosciuti per quel che riguarda segnatamente i valori: ed io non amo

Pagina 5109

ARABELLA

663076
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

, improperi, maledizioni, ingratitudine, e per essere messo alla porta da quelli che amo..." "Papà..." interruppe Arabella con un moto di terrore, vedendo

Il signor dottorino

663193
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

schiva dai sotterfugi, venne subito da me, e sedendo, come soleva spesso, sulle mie ginocchia, mi disse: "Papà, io amo.... La fissai e mi accorsi che

La morte dell'amore

663206
De Roberto, Federico 4 occorrenze

suggerisce la logica, il buon senso; ma se io l’amo ancora, quest’uomo? Se il cuore mi sanguina, rileggendo queste fredde parole, queste frasi studiate

dire di amar veramente. Ella non è gelosa delle donne che lo sposo suo in altri tempi amò, non le pensa neppure; o se anche le fa oggetto d’un pensiero

conquistare tutte le virtù che vi mancano. E tutto ciò è invano; e voi pensate ancora: "La colpa è mia! Io non l’amo abbastanza, non so fargli vedere il

amo più!". Bada ancora: al tempo dell’amore felice, ella ti ripeteva, malinconicamente: "Sarai tu quello che mi lascerai!". Tu allora protestavi

Cerca

Modifica ricerca