Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: abbandona

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La fatica

169621
Mosso, Angelo 3 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

abbandona la femmina appena essa comincia a covare. Non viaggiano a stormi come le rondini e le anatre, ma ciascuna da sè si mette in viaggio senza curarsi

Pagina 1

sbadiglio. Generalmente allo sbadiglio va unita una contrazione del muscolo, alla quale uno, quando può, si abbandona, perchè reca sollievo; il reprimerlo in

Pagina 210

religione di Cristo la colomba fu presa come simbolo mistico di amore. Il colombo che ha scelto una compagna, non l'abbandona più per tutta la vita. Si

Pagina 8

XVII Legislatura – Tornata del 12 marzo 1892

588446
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, perchè una nazione giovane, facilmente si abbandona ad eccessive speranze, ad illusioni, giustificate, però, dal concetto che ha del suo avvenire, ma, per

Pagina 6877

XVIII Legislatura – Tornata del 9 dicembre 1892

590951
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

regole della gravità del suo ufficio, e non si abbandona a quegli inopportuni sfoghi che deplorava l'onorevole Mel.

Pagina 319

ARABELLA

663072
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

Dio e, superba come sono, speravo nella forza del bene. Dio forse mi punisce, o almeno mi abbandona. Il male è più forte del bene nel mondo, dove, per