Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vuole

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

ARABELLA

663054
De Marchi, Emilio 12 occorrenze

immacolati, ma Dio non vuole, cioè Dio vuole da te qualche cosa di più grande, di più bello. Non tocca a noi scegliere la nostra strada nel mondo. Oh

prosa letteraria

, un vecchio ragazzo male avvezzato, non privo di buone intenzioni e di sentimento, un bel matto allegro, se anche si vuole, che nella sua pecorile

prosa letteraria

vuole, andando alle cose per le parole più corte. "Il mio collegietto di Cremenno mi è sempre nel cuore" scriveva a suor Maria Benedetta "e in questo

prosa letteraria

mette in cattiva parte. Ora avrà gusto di vedermi nelle peste. È lui che vuole lo scandalo. Si parlerà di una separazione e ciò lo libererà

prosa letteraria

occhi aperti. Il senso è più libero a percepire ciò che la ragione o non osa o non sa, o non vuole intendere: e dai sogni qualche volta s'intende la

prosa letteraria

, che era solito mangiare un chierico a colazione e un prete a pranzo, mi scrive tutto commosso del modo con cui fu ricevuto da monsignore e vuole ad

prosa letteraria

quel che soffriamo anche noi. Pensi alla notte che dovrò passare, quando sarà partito quel ragazzo. Dio la benedica per il bene che gli vuole, ma vada

prosa letteraria

, agitando i dieci diti raccolti in due pugnetti sotto il naso della Colomba. "E questo cilindrone non vuole che io dica che Raffagno è degno della galera

prosa letteraria

febbricitante, percorse a galoppo la storia della sua vita, parlando affrettato con se stesso, come chi vuole persuadere un ostinato o ingannare un

prosa letteraria

d'un padellino. Ci vuole una pazienza!... Mi tieni un istante il piccino?" Maria collocò il bamboccio roseo e trasudato come se lo distaccò dal seno sui

prosa letteraria

quando la febbre me lo bruciava vivo. Se non divento matta anch'io, è perché il Signore vuole che io rimanga a soffrire per me e per gli altri, per i

prosa letteraria

nostra causa." "Per questo il sor Tognino l'ha fatto legare." "Ma, punto primo, per far legare un uomo ci vuole un motivo." "La sete, la sete, la sete

prosa letteraria

Il signor dottorino

663193
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

Severina? - Quando ella vuole. - Per non darle sospetto venga domattina a colazione da noi; io lo presenterò come il figlio d'un mio vecchio amico

prosa letteraria

La morte dell'amore

663209
De Roberto, Federico 2 occorrenze

sono amori nel vero senso della parola. Ella vuole che io parli di gente che abbia amato di creature di carne e d’ossa, non già sconosciute o meri

prosa letteraria

; ma, se ciò è possibile, non è già facile. L’Inquisizione aveva del buono. Quando un uomo vuole leggere nel cuore d’un suo simile, ma proprio

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca