Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tutto

Numero di risultati: 41 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

ARABELLA

663074
De Marchi, Emilio 34 occorrenze

sacrificar tutto, vocazione, simpatie e fin la mia creatura? e chi ha guadagnato almeno per conto mio? nessuno. Io non ho cambiato nulla, non ho migliorato

prosa letteraria

signora, descrisse la disperazione del povero suo padre, quando vide le guardie sull'uscio venute per arrestarlo, e fece sentire tutto lo strazio di un

prosa letteraria

mortificazione per la cattiva condotta di Lorenzo; o forse in quel suo sentimento di stanchezza e di avvilimento entrava un poco di tutto ciò, misto a una

prosa letteraria

progetti eran stati fondati su questa speranza; a un tratto tutto cadde e sparì. E la perdita fu ancor poco in paragone dello spavento, perché

prosa letteraria

povero Lorenzo che faceva pietà, si rallegrò con lei che tutto fosse finito colla pace di tutti. Arabella aveva fatto un gran bene, ma poteva farne

prosa letteraria

una dolce congiura, e domani, anzi stasera, essa doveva essere là al suo posto, ad una festa di perdono e di conciliazione. Il suo dovere era là: tutto

prosa letteraria

Don Giosuè stava cenando tutto solo in canonica con un boccone di merluzzo e un'unghia di formaggio, quando entrarono a dirgli che il signor Tognino

prosa letteraria

suocero, ma la portinaia disse ch'era già uscito la mattina; e non fu possibile trovarlo per tutto il giorno. Andarono insieme dal prevosto, che ascoltò il

prosa letteraria

, cambiasse aria al più presto. Trovò il Berretta più brutto del solito nel bugigattolo della portineria, tutto occupato a far dei punti in una vecchia livrea

prosa letteraria

tutto lo splendore della sua viva e scenica bellezza. Era veramente una bella creatura, una bella femmina. La guardò con occhio freddo, quasi come si

prosa letteraria

lettere coll'orlo nero ai quattro punti di Milano... e quando, finalmente, pareva che tutto fosse finito "Neh, Berretta" venne fuori a dire il sor Tognino

prosa letteraria

dei ricami tutto il tempo, meravigliandosi di non sentir nulla, come se non si trattasse più di lui. Le due donne scesero davanti la Questura e

prosa letteraria

sempre pronte a cantare il falso. E in una causa Olimpia non ha nulla da perdere e invece ha tutto da guadagnare, se giura sui santi Vangeli che t'ha

prosa letteraria

che questo birbone s'è pappato tutto?" "Noi siamo venuti per discorrere, e per discorrere bisogna, punto primo, discorrere, è vero?" Aquilino, che non

prosa letteraria

bisogno. Siccome la gravidanza si presentava con qualche malinconia, come capita spesso alle creature un po' delicate, il nonno fu tutto occhi e tutto

prosa letteraria

Dio non l'aveva voluta di là, questo era un segno che il suo dovere non era ancora tutto compiuto. Ma il suo dovere, oggi, non poteva più essere

prosa letteraria

tonaca e la corona del rosario, si può avere gli occhi d'Argo e non si arriva mai a veder tutto. L'insidia è nell'indole dei nostri avversari, i

prosa letteraria

presso le suore circa sei anni e imparò rapidamente e bene tutto ciò che le buone madri seppero insegnarle, aggiungendo di suo quel che aveva patito, cioè

prosa letteraria

pretensioni, son curioso di sapere su che cosa appoggiano le loro speranze. È tutta rabbia, è tutto veleno, perché ho scoperto il loro giochetto e ho

prosa letteraria

libro stracciato sul tavolo, che aveva tutto l'aspetto di un vocabolario. "Per conto mio so che andavo tutte le sere a fare una partita a tarocco e

prosa letteraria

, che era solito mangiare un chierico a colazione e un prete a pranzo, mi scrive tutto commosso del modo con cui fu ricevuto da monsignore e vuole ad

prosa letteraria

mancava nulla laggiù, e quando si è nell'abbondanza, non si sanno nemmeno immaginare certe angustie e certe mancanze. Amen , tutto questo è passato, e

prosa letteraria

le case e i fondi di provenienza Ratta, andasse tutto alla nuora. Così il testatore, in alcune carte consegnate negli ultimi momenti al notaio

prosa letteraria

diavoletto, che aveva battuta la campagna tutto il giorno in caccia di uccelli e di rane, non aveva un filo pulito. Le scarpe scalcagnate, sporche di

prosa letteraria

ipoteche. Uno scrittoio, un libro mastro, quattro sedie, uno scaffale, un ritratto affumicato di Cavour attaccato fuori di simmetria formavano tutto l'arredo

prosa letteraria

dolcemente con un raggio di pia rassegnazione a chi entrava a salutarla e a portarle qualche regaluccio. Le sue mani delicate e scarne lavoravano tutto il

prosa letteraria

trappola egli era perduto. Divenne rosso rosso, come se il vino rubato alla vecchia Ratta gli andasse tutto in una volta alla testa. "Non so niente io

prosa letteraria

l'onore. Non osava guardare in faccia ai pazzi pensieri che gli passavano pel capo. C'era da farsi compatire, da farsi fischiare da tutto Milano. C'era

prosa letteraria

, traendo un grave sospiro, seguitò: "Ora non posso dir tutto; ma tu devi vedere mio padre domani e parlargli chiaro". "Cioè? che cosa gli devo dire

prosa letteraria

conti. "Allo scrivere queste parole mi muove la persuasione che nulla è noto ancora alla S. V. Illustrissima di tutto ciò che si dice intorno alla

prosa letteraria

rubava a nessuno, e che nessuno gli poteva rubare, perché veniva tutto da lui e, dirò così, dai suoi risparmi morali e dalle sue mortificazioni. Questo

prosa letteraria

saputo tutto, fece la deposizione e mandò le guardie a prenderlo per menarlo al cellulare. Aveva veduto le guardie dalla bottega della sora Palmira, verso

prosa letteraria

tutte le arie signorili della sua bella figurina inglese, la figliuola di Cesarino Pianelli non aveva di suo un quattrino di dote; ma con tutto ciò

prosa letteraria

, tutto, e scriverò anch'io la mia sentenza nel sangue di quest'uomo." "O povero me!" sospirava davanti a questi pensieri, passeggiando su e giù per la

prosa letteraria

Il signor dottorino

663193
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

erano, dopo tutto, carissime; gli pareva anzi che un po' di franca audacia non dicesse male a una bellezza cosí solitaria; oppure s'ingegnava di

prosa letteraria

La morte dell'amore

663207
De Roberto, Federico 6 occorrenze

– ella dirà che guasto tutto! – come gli esempi non provino nulla, perché tanti se ne possono addurre a sostegno della tesi quanto a sostegno dell

prosa letteraria

perché allora non solamente l’amor nostro è disdegnato e respinto, ma tutto il nostro amor proprio ferito e calpestato. Se ella dunque vuol sapere da

prosa letteraria

. - Fatevi d’animo!… Non è poi cascato il mondo!… Sapete che non vi riconosco? - Se non mi riconosco neppure io stessa!… Se tutto mi manca d’intorno

prosa letteraria

risolvesse in un fatale ritorno alla sciagurata esistenza di prima. Dipendeva forse da me l’impedirlo? Se quella donna che era tutto il mio bene sulla

prosa letteraria

non sapete!… Allora, sentite. Vi è una potenza terribile, misteriosa, fatale, che se piomba intorno a voi vi fa misurare d’un subito tutto l’abisso

prosa letteraria

’invidia del mondo. Crede ella che sarebbe maggiore se entrambi fossero stati del tutto inesperti, e che la reciproca gelosia del passato li turbi? No

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca