Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sul

Numero di risultati: 39 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

ARABELLA

663078
De Marchi, Emilio 34 occorrenze

ordini, mandava le più belle rose di primavera. Questi fiori, che un morto offriva alla sua infermiera, Arabella fece spargere sulla cassa e sul carro

prosa letteraria

volte credeva di recitare sul teatro, faceva la tragedia e la commedia, sempre in mezzo a una fornace di febbre, sempre con quel ventre alto come una

prosa letteraria

seduta che stesa sul letto, avvolta in parte in uno scialle di lana, colla bella testa sprofondata nel candore del cuscino e delle guarnizioni, la

prosa letteraria

l'accolsero colla gioia con cui avrebbero ricevuta la regina Margherita. Sidonia l'abbracciò un gran pezzo e se la scaldò sul seno, mentre lo zio

prosa letteraria

collocare sul letto la povera cristiana, che le aveva legate non senza fatica le mani colla corona del rosario, non poteva ora togliersi dagli occhi il

prosa letteraria

Olimpia sul primo momento, sorpresa e sbalordita dalla violenza del colpo, si rifugiò, senza capire, sotto il portico Quando rinvenne dal suo

prosa letteraria

tutti siamo interessati a mettere acqua sul fuoco, acqua, acqua, Tognino, e non olio." "Benissimo" disse Lorenzo arrossendo come un ragazzo scapestrato

prosa letteraria

braccia, e poi sentì un volto caldo e lagrimoso sul suo, che la baciava teneramente sulle gote e sui capelli. "Povera la mia siora ! credevo che facessero

prosa letteraria

una fiamma accesa in fondo a una landa oscura, aiutò a guidarla in mezzo alle varie strade della città e a condurla verso Porta Romana. Giunta sul

prosa letteraria

. Solamente un quadretto di luce, sfuggendo da una finestra, andava a sbattere sul fondo verdone di un castagno amaro, che riempiva de' suoi rami l'angolo

prosa letteraria

casa di San Donato, una fattoria sul genere di quelle che troviamo descritte nei romanzi della Bremer. Se avrò altri figliuoli, spero di ritrovare anche

prosa letteraria

davanti alla porta. Il signor Tognino aprì, andò sul balcone a vedere se mai fosse lei di ritorno. Ai goccioloni era successo l'acquazzone solito con

prosa letteraria

affarista colse quest'occasione per andare col Botola sul lago a veder la villa, sempre colla speranza che al primo raggio di bel tempo potesse persuadere

prosa letteraria

moglie poteva essere l'angelo custode, e poiché papà Tognino sentiva di esercitare un forte dominio sul carattere fiacco del figliuolo, pigliò l'idea

prosa letteraria

d'una casa nuova sul piazzale di porta Genova. Era una buona ragazzona, figlia d'un negoziante di carta, di temperamento allegro, di cuore

prosa letteraria

, tuffando rapidamente la penna nel calamaio e scrivendo una fila di numeri sul rovescio d'una polizza, "io vi conosco e non vi conosco e per me

prosa letteraria

, che dava sul giardino di casa Merliani, e lei si ridusse a dormire nella stanza vicina, insieme alla Colomba. In mezzo non c'era che una cucina, che

prosa letteraria

lui erano passati sul corpo della sua nuora. Il colpo era dato, perdita irreparabile. E qual perdita! A farlo apposta non avrebbero potuto ferirlo in

prosa letteraria

libro stracciato sul tavolo, che aveva tutto l'aspetto di un vocabolario. "Per conto mio so che andavo tutte le sere a fare una partita a tarocco e

prosa letteraria

col padrone. Il pignoratario lo chiamò e cominciò a fargli un gran discorso a proposito del Mornigani e d'una villa sul lago di Como... ma Ferruccio

prosa letteraria

dubiti che questo Signore che ti sta sul capo sia meno forte dei prepotenti che ti minacciano? e quando pur sapessi che c'è qualche pericolo a dir la

prosa letteraria

gallinette. La gran pace dei caldi meriggi di settembre cadeva sul casolare isolato nel verde e penetrava nella rustica stanza dell'inferma non addobbata

prosa letteraria

uscio, sul medesimo pianerottolo, per essere pronto a ogni bisogno come un buon cane di guardia. Arabella gli ricuperava un figliuolo ch'egli credeva

prosa letteraria

casa il puzzo del tabacco e del cognac. Più volte, combattuta tra il sì e il no, essa fu sul punto d'approfittare di queste buone disposizioni di suo

prosa letteraria

, come ogni bel giuoco tirato in lungo. E siccome sentiva parlare del Corpus Domini come di un giorno stabilito per mettere una gran pietra sul

prosa letteraria

sul far della sera intorno alla bruna guglia dell'abbazia, o colle mani inerti sopra un lavoruccio, o colle mani morte in grembo, come una persona che

prosa letteraria

quel pezzo d'onestà vi denuncia" entrò a dire la Colomba, incrociando le braccia sul petto. "Sentiamo dunque..." "Non ci sono le guardie? lì, lì sulla

prosa letteraria

accostò al letto, provò a prendere e a stringere la mano dell'infermo: si chinò sul cuscino, e ammorbidendo la voce a un tono di tenerezza, a un

prosa letteraria

signor Tognino gettò sul canapè il cappello - quel medesimo cappello molle a larghe tese, che il Berretta gli aveva visto in testa la notte famosa - e

prosa letteraria

aver infilato l'uno dopo l'altro i due fagotti nello stretto passaggio dell'invetriata. Il Berretta buttò le cesoie sul tavolo con grande fracasso

prosa letteraria

prometteva che per la fine di febbraio la malata avrebbe potuto senza pericolo intraprendere un viaggio. Como non è in capo al mondo, e una volta sul

prosa letteraria

basta la coda tagliamo anche gli orecchi..." Il sor Tognino colse un buon momento e chiuse l'uscio sul muso alla pettegola. Il corteo, infilato l'androne

prosa letteraria

abbasso. Ferruccio andò a sedersi sulla seggioletta della zia Nunziadina, davanti al telaio sul quale era steso un gran pizzo. E rimase in contemplazione

prosa letteraria

l'aria calda e profumata del fieno agostano ch'essiccava sul prato. Arabella, sfuggendo alla sua malinconia, si rifugiava spesso alla Colorina

prosa letteraria

Il signor dottorino

663193
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

triboli e i ciottoli, cacciato da una folla di fantasmi schiamazzanti, finché cadde sfinito sul sagrato d'un tabernacolo montano; abbrancò l'erba, la

prosa letteraria

La morte dell'amore

663206
De Roberto, Federico 4 occorrenze

tempie, sul cranio, ferocemente, spietatamente… La febbre mi brucia… Mi par d’impazzire… - Suvvia, coraggio!… - esclamò la dama, scuotendo un poco la

prosa letteraria

, sul suo spirito, sulla sua coltura, sulla sua scienza del mondo; ora tu mi concederai che queste doti sono le meno capaci di sedurre da lontano

prosa letteraria

dopo essere stato sul punto d’impazzir di dolore!…". Ed ella ti risponde: "No!…". Accusa la morte, adesso!… Per la creatura morta, tu provi una

prosa letteraria

fascino strano e irresistibile che aveva fatto di lei una creatura di turbamento rifulse ancora sul quel tragico volto quand’ella si scosse, guardò fiso

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca