Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: signore

Numero di risultati: 25 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

ARABELLA

663062
De Marchi, Emilio 23 occorrenze

gran Signore in croce. "Io non ho bisogno di dirti che facciamo conto sulla tua sincerità, va bene, Berretta? Conosci don Giosuè?" "Eh, se mi conosce

prosa letteraria

detto questo figliuolo che voi conoscete un delegato." "Sì, è stato lui... Signore!... è stato lui che ci ha avvertiti." "Accompagnatemi subito da lui

prosa letteraria

quanto il corpo aiuta l'anima. Un giorno andremo insieme a San Donato a vedere quel che c'è da fare... e il Signore benedica te e quel povero uomo che ti

prosa letteraria

che le orazioni e i patimenti rassegnati della loro Angelica facevano bene alla casa, come se il Signore avesse incaricato lei di soffrire per tutti

prosa letteraria

quando la febbre me lo bruciava vivo. Se non divento matta anch'io, è perché il Signore vuole che io rimanga a soffrire per me e per gli altri, per i

prosa letteraria

. Ha riposato bene tre ore." "C'è anche sua madre?" "Nossignore, non è ancora tornata." "E... il signore s'è visto?" "Non si è visto." "Va a dirle che

prosa letteraria

. Il giovine era bello, allegro, e col tempo avrebbe ereditato qualche cosa come un mezzo milione. Era il Signore che voleva compensarla della morte del

prosa letteraria

. Il Signore solo sa leggere i segreti della coscienza, e se il male non ha fatto mentire una moribonda, Dio doveva averla giudicata e compatita nella

prosa letteraria

, soffiando l'anima, lo minacciava dai primi scalini col bianco degli occhi. E il bello è che il portinaio né conosceva quel grasso signore dai baffi

prosa letteraria

Signore aveva mandato la fortuna, Arabella doveva cercare nella sua posizione di aiutare la barca. Quasi collo scarto della roba di suo marito c'era da

prosa letteraria

cuoca, che sonnecchiava in cucina, venne fuori. Confermò anche lei che la signora, cinque minuti dopo che il signore era uscito, fattasi portare il

prosa letteraria

il vecchio amico Baltresca... "A rigore non potrei assumere altri impegni, caro signore, perché devo presto tornare a Roma per la importantissima

prosa letteraria

signor Tognino che per così poco non si uccidono due uomini. A lei vuol bene, a lei non dirà di no, e il Signore l'ha messa in questa casa, buona

prosa letteraria

che mostravasi pentito dal fondo del cuore. Citò perfino nostro Signore, il quale ha detto che sarà molto perdonato a chi avrà molto amato. Suscitò

prosa letteraria

ragionevole. È appunto di lui che son venuto a parlarti, la mia figliuola." "Se non lo conosco..." "Egli conosce te." "Che vuole da me questo signore

prosa letteraria

appoggiata allo stipite dell'uscio guardava in su per non farsi vedere a piangere. C'era la mamma, la più bella donna in mezzo a molte signore brutte

prosa letteraria

pecorella smarrita nostro Signore..." "Va via, mammalucco!" brontolò di nuovo il prete, facendo la faccia del ranocchio. "Ih, ih, ih..." tornò a ridere il

prosa letteraria

semibuia, in un sommesso complotto. C'erano i Borrola, c'era il notaio Baltresca, c'erano delle signore, molta gente nell'ombra, su per le scale, in

prosa letteraria

fare il prete, ha mostrato della forza d'animo e della coscienza a buttare il collarino nelle ortiche. Di preti senza vocazione il Signore non sa che

prosa letteraria

ordini sono rigorosi..." Il giovane disse tutto ciò con una grande freddezza, come se non si trattasse di lui. "E voi, Signore, permettete anche questo

prosa letteraria

pieghe, la rimproverò, la compatì cogli occhi. "Non sta bene neanche per l'anima. Offra al Signore quest'altro patimento. Vada dalla sua mamma. Pensi a

prosa letteraria

mani. Ma creda a me che son la più vecchia. Negli uomini non è sempre questione di cuore. Si sa, anche nostro Signore ha detto che la carne è fragile e

prosa letteraria

carattere non c'era da scherzare. Aizzato negli interessi, il vecchio signore diventava una tigre. L'aveva visto sulle furie il giorno che colse la

prosa letteraria

Il signor dottorino

663193
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

consolazione. Quel giorno che ella avesse chiusi gli occhi io tornerei alla mia libertà, e... - Non lo dica, signore... - Non sono avvezzo a promettere

prosa letteraria

La morte dell'amore

663206
De Roberto, Federico 1 occorrenze

ribolle dentro… – La vostra lettera dice?… – "Caro signore, le sono oltremodo obbligata della iniziativa presa da lei, tanto più che m’ha risparmiato il

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca