Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rispondere

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

ARABELLA

663064
De Marchi, Emilio 13 occorrenze

parlò lei, perché in quanto a lui, preso dalla soggezione e dal rispetto per la bella signora, non aveva saputo che rispondere sissignora e nossignora. La

prosa letteraria

udienza e il rispondere e il comandare, Arabella poteva illudersi d'aver ricuperata la pace, o almeno la forza d'accettarla, non era così verso sera

prosa letteraria

voltò la faccia verso il muro per non saper che cosa rispondere. "Il signor delegato che dice di voler bene a queste povere donne vorrà, come ha promesso

prosa letteraria

può leggere e si può abbruciare. Non te l'avrei nemmeno fatta vedere, se non mi si dicesse d'interrogarti; né io posso rispondere, se non t'interrogo

prosa letteraria

, che l'avrebbe salvato dal rispondere altri sì; ma non seppe sputarlo fuori. La strada del male non era la sua e il diavolo non aiuta che i suoi. "E

prosa letteraria

giorno prima di rispondere, e quantunque il suo patrigno non osasse chiederle un sacrificio, essa vedeva benissimo che il povero uomo viveva attaccato

prosa letteraria

rispondere, ma sentiva quasi che la spiegazione data dall'Augusta non poteva essere più vera e più naturale. Cominciò a cercare cogli occhi intorno

prosa letteraria

?" ribatté il portinaio, quasi contento di poter rispondere alle domande con altre domande altrettanto noiose e inconcludenti. "È impossibile che non

prosa letteraria

arrossì un poco e prima ch'egli avesse tempo di rispondere, la zia Colomba riprese: "Dimmi un po': non è essa la figliuola di quel povero sor

prosa letteraria

, galantuomo." Aquilino a sentirsi trattato col voi, come un fattore di campagna, fu per rispondere all'illustrissimo signor scrivano che non gli pareva di aver

prosa letteraria

rispondere anche lei un mare di aspre parole: ma non poté dirne una. Il viso divenne duro, quasi superbo. Gli occhi si impicciolirono in una luce fuggente

prosa letteraria

Baltresca, e mandò due volte la portinaia a domandare a sua nuora se voleva riceverlo. La prima volta l'Augusta fece rispondere che la sua signora dormiva

prosa letteraria

è venuta a fare?" "Che uomo!" pensò in fretta prima di rispondere il portinaio "che diavolo d'uomo!" Poi soggiunse a voce alta: "La Santina voleva

prosa letteraria

Il signor dottorino

663193
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

stanza. - Ella mi onora - fu presto a rispondere il dottorino, che non sapeva spiegarsi questa visita inattesa, e aggiunse: - Se avessi saputo, sarei

prosa letteraria

La morte dell'amore

663209
De Roberto, Federico 2 occorrenze

altri, li dovrà pur trovare che alcuni furono pessimi ed altri, se non ottimi, migliori. Il mio dovere è dunque di rispondere meno laconicamente alla

prosa letteraria

voi pensate all’illusione dei primi giorni, vi chiedete: "Come mai s’è dissipata?". E non sapete rispondere; il disinganno s’è venuto operando

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca