Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: resta

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

ARABELLA

663085
De Marchi, Emilio 5 occorrenze

madre, a suo marito, al suo benefattore? Son gridi che una esaltazione febbrile può strappare dal cuore: ma fin che resta in mezzo al male un filo di

prosa letteraria

mangiare. Credi alla mia esperienza: quando una casa comincia a barcollare o la si rifà o ci si resta sotto... E puoi credere di placare una povera anima

prosa letteraria

anche alle vipere. Penseremo anche alla sora Olimpia. Ma resta a vedersi se Arabella dopo questa scena vorrà tornare in casa. Mi si parlerà di

prosa letteraria

donna ho già pensato a porvi rimedio. Tolta l'occasione, tolto il peccato..." "E resta la nausea" scappò detto alla poverina, che pure aveva promesso di

prosa letteraria

documento, se quello che dovrebbe essere per noi il testamento d'oro è scomparso, e non ci resta che battere il capo sul testamento di ferro, su che cosa

prosa letteraria

Il signor dottorino

663193
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

superiore a qualunque volontà e a qualunque scienza, io la ringrazio, dottore, della sua buona intenzione. Non le resta che di trovar modo di licenziarsi da

prosa letteraria

La morte dell'amore

663206
De Roberto, Federico 1 occorrenze

attribuite è rimasta in lui, come qualcosa della santità che i feticisti vedono nell’idolo di cartone resta in esso e lo sottrae alla derisione degli

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca