Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: preda

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

ARABELLA

663076
De Marchi, Emilio 6 occorrenze

stretto e angustiato, in preda a dolorose vertigini che si sforzavano di tirarlo in terra. Vide un gran rosso sulla tavola, che cercò di rimuovere

prosa letteraria

Nunziadina nel correre da una parte all'altra in preda alla convulsione, fece sonare nel buio le gruccette sull'ammattonato. Finalmente la fiamma

prosa letteraria

piccola condizione che ho quasi il diritto di imporre" seguitò il giovane Maccagno, in preda a un convulso, che gli faceva battere il bastoncino sulla

prosa letteraria

di legno in preda alle onde di un mare in burrasca. Cercò inutilmente nella serenità poetica della notte, nella pallida luce delle stelle, nell'aria

prosa letteraria

fiera convulsione, girò due volte intorno alla tavola, come un leone in preda alla febbre della fame. Vedeva l'intrigo. La buona zietta, per vendicarsi

prosa letteraria

poltrona in preda a una tremolante convulsione, non poté sottrarsi a un senso di stupore, rivedendola a un tratto tanto ingrandita sul suo letto di

prosa letteraria

Il signor dottorino

663193
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

piacque, finché sentí sferzarsi il viso da una scuriada, che lo acciecò e per poco non gli sfuggí di mano la preda; l'afferrò con avidità rituffandosi piú

prosa letteraria

La morte dell'amore

663207
De Roberto, Federico 1 occorrenze

, quando un altro prese il suo posto, quando io mi sentii nelle braccia d’un altro, quando questa carne miserabile fu preda d’un altro, un gemito sordo e

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca