Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pagato

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

ARABELLA

663049
De Marchi, Emilio 7 occorrenze

seguitava a brontolar contro la folla dei pitocchi, come se avesse pagato il posto e il diritto di brontolare. Vedendo che una nuvola di questa marmaglia

prosa letteraria

avrei pagato? dovessi vendere anche le scarpe, dovessi vivere a pane e acqua tutta la vita, ma bisogna ch'io salvi quest'uomo dal disonore. O me

prosa letteraria

portinaio spalancò la bocca, aprì le braccia a un movimento d'ometto meccanico e rimase lì. Avrebbe pagato un occhio del capo a non esserci. Sentiva già

prosa letteraria

?" "C'entra perché io non l'ho pagato... cioè l'ho pagato parte con delle cambiali, parte con delle ipoteche." "Se io potessi capire queste benedette

prosa letteraria

passivo. Voi vivete in un guscio e non potete giudicare che cosa è la vita. Voi, quando avete ascoltato la vostra messa, pagato il fitto, mangiato una

prosa letteraria

le due mani in atto di santo martire. "Servirò per nulla fin che campo, fin che non avrò pagato tre volte il mio debito: ma per carità, non dica nulla

prosa letteraria

pagato: me ne vado: non abbiamo più nulla in comune tra noi: datemi la mia libertà e io vi lascio la vostra responsabilità innanzi a Dio e innanzi agli

prosa letteraria

Il signor dottorino

663193
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

barone diceva semplicemente: "Il vostro Dio meriterebbe d'esistere", e chiudeva due biglietti da lire mille. - M'hanno pagato! - borbottò il dottorino e

prosa letteraria

La morte dell'amore

663206
De Roberto, Federico 1 occorrenze

che poteva darmi, e che io l’ho pagato abbastanza. Adesso, ciascuno proseguirà per la sua strada. Si diverta sempre – e che le nostre menzogne ci siano

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca