Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: morale

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

ARABELLA

663058
De Marchi, Emilio 16 occorrenze

di compatimento. Nel suo sfinimento fisico e morale non aveva nemmeno la forza di contraddire. Avendo la malata bisogno di quiete, Lorenzo trasportò i

prosa letteraria

morale che ci ha fatto piangere, e che al calar della tela non lascia dietro di sé che il senso delle lagrime e la verità di un insegnamento. Forse non

prosa letteraria

inconcludente, a rigore, e di nessun valore morale; ma la notte non dormita, l'agitazione dell'animo, lo scoraggiamento da cui sentivasi preso

prosa letteraria

pecuniario, tu gli puoi, diremo così, restaurare il morale. Da una settimana è già diventato più grasso. Ma ne abbiamo passate di notti dolorose, la mia

prosa letteraria

morale della quale già mi sentivo colpevole. Siamo impigliati un po' tutti in quest'intrighi, e lei vede che io ne ho sofferto per la prima

prosa letteraria

. L'unica persona a cui la ragazza soleva chiedere qualche soccorso spirituale e qualche morale consolazione era la povera Angelica, una giovane contadina di

prosa letteraria

desiderio di riparazione morale, era troppo famigliare ai pensieri della figliuola perché essa si sgomentasse di rivederla in mezzo a gente viva; anzi

prosa letteraria

prodigo e l'incapacità morale di resistere alle tentazioni, tanto a quelle che vengono dal diavolo come a quelle che vengono dall'angelo custode. Una buona

prosa letteraria

imprevisti erano intervenuti a mutare il suo sentimento, a scuoterla da uno stato di abbattimento e d'inerzia morale, che non di rado è così comodo confondere

prosa letteraria

denari a Olimpia. "Don Giosuè," riprese l'impresario "coll'autorità morale del ministro di Dio veda di raccogliere qualche preziosa confessione o

prosa letteraria

opportuno, perché ciascuno di voi possa farsi un'idea dell'entità della causa, della sua importanza morale e materiale e della presunzione nostra

prosa letteraria

aiutarti. Non è né bello né morale che un uomo tradisca il suo miglior amico, guastandogli il migliore de' suoi figli." "Se mi lasci parlare..." "Sì

prosa letteraria

dire che la donna è nata pel sacrificio, che può colla grazia e colla sua forza morale vincere e abbellire la tristezza d'ogni destino, assurgere al

prosa letteraria

, umida di lagrime, segno di debolezza e di stanchezza morale, curvando il capo e la persona alla presenza di una donna che egli collocava molto in alto ne

prosa letteraria

giovinezza e la baldanza delle forze facevano sentire alla figlia anche una superiorità morale, che la piegava a un senso di protezione verso la povera

prosa letteraria

agonizzante e invece vide che stava meglio. Sicuro! la consolazione morale di ricevere i sacramenti e di compiere un atto di riparazione aveva fatto

prosa letteraria

Il signor dottorino

663193
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

questa beatitudine mostra una ricetta in latino, trovata fra le carte del suo povero amico, la quale può chiudere a guisa di morale, queste pagine non

prosa letteraria

La morte dell'amore

663204
De Roberto, Federico 1 occorrenze

accendere un lume. – Accade, al morale, qualcosa di simile a quel che avviene al fisico, quando una parte del vostro corpo, mortificata, distrutta, è

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca