Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dico

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

ARABELLA

663062
De Marchi, Emilio 7 occorrenze

. Intellige quae dico Il Berretta può benissimo aver detto una cosa e la gente aver interesse a capirne un'altra: va bene?" "Sissignore, sor prevosto

prosa letteraria

me, io aiuto te. Se ho un bambino malato posso fare un conto sopra qualcuno, va bene? In quanto a papà Botta, non dico nulla. Oltre al vantaggio

prosa letteraria

?" "Proverò", dico io. Era un dentone a sinistra già tutto sconnesso, lungo come una lesina, che gli dava pena, poverina. E io con un poco di filo, trac

prosa letteraria

alle Cascine; non dico nulla per non propalare la cosa. Piglio un po' di denaro e con un pretesto parto subito. Credo che fra un'ora passi il treno di

prosa letteraria

mie indagini e, dico la verità, vedrei volentieri che tu cercassi qualche cosa di meglio. Tu non hai sposato nessuno, fortunatamente, e puoi

prosa letteraria

stizza nervosa un paio di guanti sciupati. "Io dico soltanto questo, signor Maccagno, che non è segno di forza il mostrare di aver paura di un povero

prosa letteraria

mai niente." "E hai voluto pagarti da mugnaio." "Ho fatto male, non dico, ma per un po' di vino non si ammazza mica un uomo, angeli custodi!" "Basta

prosa letteraria

Il signor dottorino

663193
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

che credete all'amor mio: non vi pare che abbia fatto qualche cosa per voi? - Sí, sí, vedo quanto vi costo. - Non dico questo. - Vi costo una dote di

prosa letteraria

La morte dell'amore

663206
De Roberto, Federico 2 occorrenze

in te stesso!… No; non mi dar retta! Ho avuto torto di scriverti questo. Ma è che io non so più quel che dico… Se potessi vederti un istante!… Non ti

prosa letteraria

produceva… Ora bisogna che io insista un poco su questo punto, perché voi non comprendiate più di quel che dico. L’amore di lei per me non era già

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca