Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: corpo

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

ARABELLA

663065
De Marchi, Emilio 22 occorrenze

nuova, presa da un senso di abbandono, quasi di squilibrio nel corpo, cresceva in lei il dubbio, se poteva rimanere senza rimorso e senza vergogna a

prosa letteraria

il marito sono io." Da infiammata la faccia del vecchio Maccagno si fece livida. L'occhio si impicciolì a un'espressione di gatto selvatico, il corpo

prosa letteraria

dalle undici batteva il selciato e aveva fatto più di una scala, non sentì la fatica, se non quando pose il corpo a riposare sopra una sedia. Allora

prosa letteraria

della fiamma. Si dimenticò, pesando col corpo sulla povera scranna di paglia, come chi sta per addormentarsi dopo un lungo e faticoso cammino. Anima e

prosa letteraria

ce ne fosse più bisogno. Badava invece a persuadere Arabella a smettere i vestiti del collegio, che la facevano comparire goffa e senza corpo

prosa letteraria

domattina." L'idea di questo matrimonio, una volta saltatagli in corpo, dominò il nostro affarista, non gli lasciò più tregua, come quando sentivasi invasato

prosa letteraria

a sedere, gridando anche lui: "Adesso parlo io, corpo di Bismarck, dopo parlerete anche voi". E tornando verso Tognino, che continuava a scrivere come

prosa letteraria

sopra abitava il cuoco di casa Mainona, che tornava spesso a casa collo spirito santo in corpo. Vi abitava anche una cantante, che da un pezzo non

prosa letteraria

nel corpo una dolce eccitazione morbosa, una febbrile sofferenza non ingrata, e nella fantasia un immaginare continuo di cose diverse, remotissime

prosa letteraria

lui erano passati sul corpo della sua nuora. Il colpo era dato, perdita irreparabile. E qual perdita! A farlo apposta non avrebbero potuto ferirlo in

prosa letteraria

de' suoi l'avevano venduta e che faceva scontare al suo corpo e all'anima sua le conseguenze di colpe e d'abitudini irrimediabili. Aveva bisogno di

prosa letteraria

!" La Colomba, vedendo la signora diventar smorta e tremare, le fece scudo col corpo, ma tremava anche lei come un coniglio. Rimasero due respiri in

prosa letteraria

bene, e più bene ancora il piacere di essere sola. Passati gli ultimi casolari, che si distaccano dal corpo massiccio della città come rari e sparsi

prosa letteraria

mani, per resistere a un tremito convulso che faceva vibrare tutto il corpo. Arabella si sollevò un poco, colla sinistra mandò indietro i capelli folti

prosa letteraria

quanto il corpo aiuta l'anima. Un giorno andremo insieme a San Donato a vedere quel che c'è da fare... e il Signore benedica te e quel povero uomo che ti

prosa letteraria

salute dell'anima e del corpo, fin le sue buone suore di Cremenno le darebbero ospizio per qualche tempo. Io non metto condizioni. Ciò che importa è che

prosa letteraria

, sorridere... Durante quei lunghi giorni e quell'eterne notti, Arabella non si tolse i vestiti d'addosso. Quando il corpo rotto e indolenzito dalle

prosa letteraria

... E dire a dire che siamo una masnada di bisognosi, senza contare i morti di fame, corpo d'una biscia! che stentano a star diritti se tira vento

prosa letteraria

, si abbassò, sciolse la bocca d'un sacco, riempiendo coll'ombra del suo corpo ricurvo il soffitto e le pareti, tirò dal sacco una coperta di lana

prosa letteraria

caduto un corpo estraneo a incagliarne il movimento. Non s'era mai fermato davanti a siffatti sassolini. L'uomo che corre non può arrestarsi a

prosa letteraria

piedi del Sacro Cuore pregavano, pregavano, inebbriandosi insieme delle delizie dell'orazione mentale. Intanto Arabella crebbe alta, con un corpo

prosa letteraria

, io sottoscritta, Carolina Maccagno vedova di Gioacchino Ratta, ancor sana di mente, ancorché debole di corpo e prossima a presentarmi al tribunale del

prosa letteraria

Il signor dottorino

663193
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

suo petto. Accorsero alle grida le donne di casa che tolta Severina in braccio la portarono pesa come corpo morto fino alla sua camera: all'ira era

prosa letteraria

La morte dell'amore

663204
De Roberto, Federico 3 occorrenze

suo sguardo rovesciarsi, le sue labbra dischiudersi, irrigidirsi il suo corpo. Vorrete fuggire lo spettacolo orribile, e un’attrazione più forte della

prosa letteraria

, una eccitazione di tutte le sopite facoltà del corpo e dello spirito, il repentino sollevamento dell’anima oppressa, la rifioritura del sorriso negli

prosa letteraria

che è un corpo vivente: ma dinanzi a questa cosa semplicissima che si chiama un pensiero, così tenue, così alato, fuggevole tanto che un soffio

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca