Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: chiesa

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

ARABELLA

663062
De Marchi, Emilio 13 occorrenze

alla cupola di un vecchio cappello di feltro, che non usava che nelle grandi occasioni, e in quattro passi fu alla chiesa. Il prevosto lo faceva

prosa letteraria

Un modesto cartello sulla porta della chiesa raccomandò alla misericordia di Dio l'anima d'un uomo "morto beneficando nell'ancor verde età di anni 63

prosa letteraria

cacciarsi nella folla!" "Bravo, diglielo..." Il vecchio Maccagno aspettò il momento che la morta stava per entrare in chiesa, chiamò in disparte la nuora

prosa letteraria

anca al scur... " "Tutti vollero dire qualche cosa. Le bambine scalze e spettinate a cui Arabella soleva far la dottrina in chiesa, eccitate

prosa letteraria

gallinette a muoversi, prima ancora che sonasse l' Ave Maria alla chiesa. È così bello uscire all'alba e mettersi per un viale di piante nella frescura

prosa letteraria

delle conoscenze in America e poteva dare delle buone lettere di presentazione per Ferruccio. Passando dalla chiesa di San Giuseppe, un bisogno del cuore

prosa letteraria

piccole gruccie, alta un braccio da terra, con un faccino profilato e bianco, tutta cuor di Gesù, lavorava i pizzi da chiesa, mentre la Colomba, che

prosa letteraria

, a mezza strada tra l'Abbazia e il Camposanto. Più che una chiesa, si poteva dire una vecchia cappelletta votiva restaurata e ingrandita al tempo

prosa letteraria

anche lui, in un piazzaletto deserto presso una chiesa e si fermò davanti a una porticina. Il fermarsi improvviso che fece la carrozza scosse Arabella

prosa letteraria

e profonda montasse a ondate ad avvolgerla. Quindi usciva la sensazione della prima comunione, colla vista della chiesa lunga, chiara, tutta fiori e

prosa letteraria

chiesa in compagnia delle donne delle Cascine, era costretta a ricevere le congratulazioni di quella gente come se fosse già sposina. A nessuna veniva

prosa letteraria

negli affetti del cielo. Essa non sapeva cantare. Anche in chiesa la sua voce, avvilita, non aveva più la forza di seguire le litanie. Soffriva non

prosa letteraria

alla chiesa e ai poveri un'eredità di quattrocentomila lire. L'affarista esecrava nel prete l'intrigante, il gesuita, l'impostore, la causa prima degli

prosa letteraria

Il signor dottorino

663193
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

acuto, i castellacci neri, le vetriate dipinte, le ombre lunghe che scappano via dai capitelli su per le pareti d'una chiesa lombarda; si potrebbe dire

prosa letteraria

La morte dell'amore

663209
De Roberto, Federico 1 occorrenze

questo amore che è il sogno delle migliaia e migliaia di sposi che escono ogni giorno nel mondo dal municipio e dalla chiesa, quanti esempii le potrei

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca