Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: andar

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

ARABELLA

663084
De Marchi, Emilio 8 occorrenze

registri e che la giustizia umana faccia di lei un brutto arnese. Non è così, Colomba?" "Meglio morire che andar là dentro" soggiunse la vecchia

prosa letteraria

i cattivi. I primi pensano che abbia fatto troppo poco per andar d'accordo; i secondi che abbia fatto troppo per non andar d'accordo. Gli uni diranno

prosa letteraria

?" "Quando?" egli disse con uno sforzo di voce. "Prima di andar laggiù, a Milano" soggiunse sorridendo e indicando la punta del Duomo, che usciva di

prosa letteraria

! Non sei mai stata in Tremezzina? In primavera è il paese delle rose. Rose dappertutto... Anch'io ho bisogno d'andar fuori dei piedi della gente, sono un

prosa letteraria

andar via, Ferruccio; ma tu non ti lascerai mettere le mani addosso, non è vero?" "No, no..." "Non lo voglio..." "O cara signora, se lei mi salva da

prosa letteraria

. Quel dì che per qualche contrasto il ragazzo dichiarò di non voler andar avanti, la zia Nunziadina non gli tolse il suo amore per questo. Il refe non

prosa letteraria

andar dritto per la sua strada, che, al punto in cui era arrivato, non poteva essere che una sola.

prosa letteraria

: e quando un uomo opera col testimonio della coscienza, non deve aver paura del suo diritto. Con tutto ciò era prudente andar col piede di piombo. Si

prosa letteraria

La morte dell'amore

663204
De Roberto, Federico 2 occorrenze

ferito; ti senti un grande sdegno ribollire nel cuore; non dici nulla. Ti alzi, le stringi una mano, fai per andar via. Ma sei legato con tanti e così

prosa letteraria

sempre respirato a pieni polmoni, m’ero sempre liberato da ogni oppressione. Ora non mi decidevo ad andar via. Quantunque la ragione mi dimostrasse fino

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca