Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vasta

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Dramm intimi

249993
Giovanni Verga 2 occorrenze
  • 1884
  • Casa Editrice A. Sommaruga e C.
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. La casa vasta o deserta era fredda anch'essa, col gran fuoco acceso, con le lumiere solitarie, per tutta l'infilata delle sale. *

Pagina 43

al cuore. Il letto bianco impallidiva in fondo alla vasta alcova oscura spalancata. Roberto si arrestò su quella soglia, sconvolto, e fece un passo

Pagina 46

XV legislatura – Tornata del 9 febbraio 1884

581967
Di Rudinì 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Duolmi però che egli che è così valente oratore, e che possiede una cultura così vasta, per confutare ciò che io ho eletto, abbia costituito un

Pagina 5889

UNA SERENATA AI MORTI

663952
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

terziarie, i paesaggi, gli sfondi, le prospettive aeree e terrestri che richiamano lo studio principale. Certamente nel corso di quest'opera, vasta e

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676035
Ghislanzoni, Antonio 6 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

tutta la scienza vera - in meno di due mesi, per mezzo dei palloni aerei, noi vediamo tutto il globo nella sua vasta circonferenza, noi conosciamo i

Da tempo immemorabile, alla vasta città dell'Olona non erano affluiti tanti forestieri da tutte parti del mondo. Nella casa di ospitalità dell'antico

dispiegato, ottennero che immediatamente si contraesse, formando di tal modo una colonna quadrata per cui la vasta scena veniva a dividersi in due grandi

che un solo essere vivente - e questi, curvato, immobile, incatenato al palco di infamia, dominava la vasta solitudine, simile ad uno di quei neri

- giornale che suol calarsi dopo il secondo atto della rappresentazione. Su quella vasta tela sono stampati, a grandi caratteri, i dispacci più importanti

nota. In quella città ch'era stata il teatro dei miei primi trionfi; in quella vasta metropoli, dove un tempo ero additato e salutato da tutti, io non

FIABE E LEGGENDE

679274
Praga, Emilio 1 occorrenze

vecchie casse dei poveri morti, sono allagati i giovinetti nidi degli usignuoli; un passeggier non scorgi, per quanto è vasta la pianura.