Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: segni

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Dramm intimi

250042
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1884
  • Casa Editrice A. Sommaruga e C.
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

stanchezza; e stava a guardare l'inferma, di già coi segni della morte sul viso all'ombra della ventola ricamata. Ella salutava gli amici con una

XV legislatura – Tornata del 9 febbraio 1884

581356
Di Rudinì 10 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

(Segni di attenzione)

Pagina 5868

(Segni d'attenzione)

Pagina 5870

(Segni di attenzione)

Pagina 5873

(Segni di diniego a destra)

Pagina 5873

(Segni di attenzione)

Pagina 5877

(Segni di vivissima attenzione)

Pagina 5884

(Segni di attenzione)

Pagina 5884

(Nuovi rumori. — Segni d'impazienza)

Pagina 5892

(Segni d'attenzione)

Pagina 5894

(Segni di attenzione)

Pagina 5894

XV legislatura – Tornata del 8 aprile 1884

582501
Tajani, Biancheri 3 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

(Segni d'attenzione)

Pagina 7187

(Segni di attenzione)

Pagina 7187

(L'onorevole Luzzatti fa segni di assenso.)

Pagina 7200

XV legislatura – Tornata del 14 giugno 1884

602637
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

(Segni di attenzione)

Pagina 8900

Antropologia soprannaturale Vol.I

625069
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

quello che avviene comunemente nell' algebra, dove sebbene tutte le lettere e i segni che vi si adoperano sieno, presi separatamente, indeterminati e

Antropologia soprannaturale Vol.II

626836
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

cosa segnata. Egli è principalmente per questa ultima via, cioè per la via dei segni, che l' uomo viene ammaestrato. E se si vuol prendere la parola

UNA SERENATA AI MORTI

663956
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

. Palazzi in forma di gabbie, case troncate come tagli di formaggio, spaccati di abitazione sporchi di fuligine, coi segni dei passaggi delle cloache

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676006
Ghislanzoni, Antonio 1 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

quale avea disegnato un laberinto di lineette e di segni misteriosi, un intreccio di circoli e di triangoli bizzarramente collegati; e in quello sfondo