Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rose

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La cuciniera maestra. Metodo facile per cucinare

306699
Bassi, Leopoldo 7 occorrenze
  • 1884
  • Editori Libraio
  • Reggio Emilia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Acqua di rose doppia » 2

Pagina 099

2. Alcoolato di rose

Pagina 099

Petali di rose pallide gram. 1200

Pagina 099

Acqua di rose satura » 50

Pagina 100

32. Ratafià di rose

Pagina 107

Essenza di rose centig. 50

Pagina 107

infusioni spiritose, aggiungendovi grammi 448 d'acqua distillata di Rose, badando che abbia grato odore, si conserva per qualche giorno in recipiente grande

Pagina 110

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676023
Ghislanzoni, Antonio 6 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

per mano la figlia, e, accompagnandola fin presso la stanza delle rose prese commiato da lei col bacio del buon sogno Fidelia era vivamente commossa

Torresani non dormirono sovra un letto di rose. Quanto alla buona e sensibile Fidelia, basti sapere ch'ella vegliò fino all'alba in lacrime e preghiere

stravaganze, di delitti, che costituiscono il fondo reale e positivo di tutta la istoria umana! La nostra fantasia può ben colorire di rose tutta

ristette sopra la porta ad aspettare che quegli uscisse. L'Albani attraversò rapidamente la galleria terrena, o piuttosto un viale di rose d'ogni colore

le sue rose olezzanti, i ligustri, le viole, i gelsomini ... Il profumo del bene esalava dai campi, si spandeva nell'aria e penetrava nelle cose

rettile nero, raggruppato sotto un cespo di rose. Gli occhi dell'Albani si iniettarono di sangue. A lui non era mestieri di leggere quello scritto per

FIABE E LEGGENDE

679287
Praga, Emilio 3 occorrenze

ai capezzali, dal pianto affaticate, o róse dalla noia, guardaron tutte in cielo e risero di gioia. L'uomo che si appiccava gettò la corda e, come chi

rifarà giocondo; e poi, giunti al paese là delle eterne rose, ti sceglierai fra quelle giovanette amorose, per viaggiar nei piaceri, qualche pietosa

tempo e l'abitudine... - O viole, o gigli, o rose, o piume di colibrì, raggi di sole e note che i serafini cantano sul carro di Boote, voi che, il dì

La virtù di Checchina

682466
Serao, Matilde 1 occorrenze

Al mattino seguente il marchese d'Aragona mandò alla signora Primicerio un mazzo di rose bianche e di vainiglia. Toto era uscito. Checchina si faceva

Cerca

Modifica ricerca