Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ripete

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

XV legislatura – Tornata del 9 febbraio 1884

581566
Di Rudinì 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, per tre volte ripetè: vedremo se siete capace di sostenere le vostre parole. Nel domani un cartello di sfida partì dal principe di Bismark al signor

Pagina 5876

Antropologia soprannaturale Vol.I

625069
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

): e ripete frequente che siamo creature nuove (3). Non si poteva trovare una parola più vera di questa, più acconcia a esprimere l' operazione mirabile

Antropologia soprannaturale Vol.II

626836
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

qualvolta si modifica il pensiero, e ripetendosi la parola ogni qualvolta si ripete lo stesso pensiero: sicchè l' andamento dell' una serie e dell' altra

UNA SERENATA AI MORTI

663959
Faldella, Giovanni 3 occorrenze

? - No! No! Andiamo - gli ripeté la moglie di proposito; e, mentre quasi lo spingeva innanzi, si stringeva vieppiù tenacemente al braccio di lui. Ecco la

far ripetere. ? Don Bertrame Coraglia, ? ripeté il dottore - dopo avere vissuto da lepido gaudente, aveva voluto mantenersi buffo anche in morte

figlio da tre anni ripete la terza elementare. La signora Geromino guardava suo marito con quell'aria di ammirazione, che dice: - Pensa lui per me... E

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676067
Ghislanzoni, Antonio 5 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Seniore Inquirente che dal suo seggio elevato ripetè quattro volte il nome del Gran Proposto Questi a sua volta si levò in piedi. - Cittadino Berretta

d'aver parlato coll'inventore della macchina ... ! - ripetè il vecchio con voce corrucciata. - Gran Proposto: - disse Rolland levandosi in piedi

una voce vibrata e sonora ripetè le parole della fanciulla, e un giovane di bellissimo aspetto uscì da un cespo di dalie, e mosse incontro a Fidelia

aggravata da un chiodo fantastico «Lo sfinimento dell'apparato nervoso ripete la sua origine da troppo intense e prolungate esercitazioni della

; l'altro con piglio più assoluto, ripetè l'intimazione: fermate! In quel grido c'era una potenza irresistibile. - Che hai tu a dire ad un moribondo

La virtù di Checchina

682468
Serao, Matilde 3 occorrenze

firma, chiara e larga, come sonante e squillante. Due o tre volte ella ripetè sotto voce: Ugo di Aragona. Poi, da quello che egli diceva nella lettera, le

precipitosamente, spaventata come se avesse commesso un delitto, imbarazzata; con quel berretto sul capo. - Che fai qui? - ripetè lui. - Niente: provavo ad

guardò la serva, con aria spaventata. - Mi ha fatto tre o quattro visite - ripetè poi, ostinandosi - dovrei fargliene una oggi. - Eh, ci vada pure, poichè