Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: riferire

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

XV legislatura – Tornata del 9 febbraio 1884

581958
Di Rudinì 3 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Commissioni nominate dagli Uffici a riferire sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro l'onorevole Nicotera, e sulla domanda di

Pagina 5869

pure che di questo giudizio fu informata benanche, nella persona del suo presidente, la Giunta che doveva riferire intorno alle domande di procedere.

Pagina 5881

fatto altro che riferire le parole della relazione, le quali suonano così:

Pagina 5888

XV legislatura – Tornata del 8 aprile 1884

582636
Tajani, Biancheri 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

affari esteri anche su questo punto del documento che ho tra mani e che credo opportuno di riferire

Pagina 7192

XV legislatura – Tornata del 14 giugno 1884

603103
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

licenziamento? È al solo giudizio suo che questa decisione è lasciata dalla legge? No, vi è un tribunale al quale egli si deve riferire ed il quale gli deve

Pagina 8916

Antropologia soprannaturale Vol.I

625069
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

allo spirito dell' uomo per misura e termine fisso a cui riferire l' essere ideale che anticipatamente possiede, e che, quando a una imagine o vestigio

Antropologia soprannaturale Vol.II

626836
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

naturali dell' uomo. Conciossiachè l' uomo avendo un principio prevalente di degradazione conosce il bene e non ha le forze di seguirlo. Per riferire

UNA SERENATA AI MORTI

663953
Faldella, Giovanni 2 occorrenze

riferire che cosa sia e che voglia la società presente (scopo d'ogni arte non sfaccendata) bisogni proprio affondare il bistorì nei tumori sociali ed

secche. Diventava poi espansivo parlando e scrivendo, quando si trovava nel secondo periodo di riferire le cose mentalmente elaborate, digerite

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676051
Ghislanzoni, Antonio 2 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

- Numero tre: riferire il numero preciso delle gondole stazionate nei diversi quartieri, e di quelle che tengono l'alto. - Numero quattro: esaminare

loro servizi; non sareste voi abbastanza cortese per riferire la vostra scelta sovra una di quelle? - Ragioni di scienza me lo vietano - rispose il