Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pronunzia

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

XV legislatura – Tornata del 9 febbraio 1884

582261
Di Rudinì 3 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

imputazione, per cui si chiede di procedere contro altro dei nostri colleghi. La Camera non ha da fare un giudizio, non è su questo che la Camera si pronunzia

Pagina 5874

accordare o non accordare l'autorizzazione a procedere; ma oggi che preliminari indagini non si sono raccolte, questa pronunzia è prematura; altrimenti

Pagina 5874

Aporti. Ora noi desideriamo che siano divisi nella votazione anche i due fatti distinti sui quali oggi la Camera pronunzia il suo giudizio

Pagina 5894

Antropologia soprannaturale Vol.I

625069
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

materia alla cognizione: perocchè esso serve di uno dei due termini del giudizio che pronunzia l' anima, quando afferma a se stessa la sussistenza di una

Antropologia soprannaturale Vol.II

626836
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

spirito di chi parla e di chi ascolta (la quale operazione appartiene alla facoltà del verbo) per la quale operazione chi pronunzia od ode quel nome

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676109
Ghislanzoni, Antonio 1 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

mezzo secolo a corrompere ogni idioma, ad alterare perfino le inflessioni della pronunzia? Essi accennavano ad istituzioni, alludevano ad avvenimenti a me