Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: monumento

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

XV legislatura – Tornata del 9 febbraio 1884

581439
Di Rudinì 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

sia manifestato meno ossequente dell'altro? Il mio illustre amico l'onorevole Mancini vi lasciò un monumento della scienza nella sua relazione del 1870

Pagina 5873

Antropologia soprannaturale Vol.II

626836
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

opera il più prezioso monumento che noi abbiamo sono certamente le divine Scritture, e fra le parti che le compongono, quelle che sono scritte in

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676097
Ghislanzoni, Antonio 3 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

galantuomo, perdio! - Uomini che non dovrebbero morir mai! - Ma Milano farà il suo dovere. - Apriamo subito una sottoscrizione per erigergli un monumento

l'indirizzo dell'oblazione. La prima, al curato, per l'obolo di San Pietro La seconda, al sindaco, pel monumento a Vittorio Emanuele; La terza, al

che in città vien proposta la demolizione di qualche antico monumento, pensando al pericolo di vederne uscire quella peste, mi viene la pelle d'oca