Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: milano

Numero di risultati: 38 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La cuciniera maestra. Metodo facile per cucinare

305937
Bassi, Leopoldo 2 occorrenze
  • 1884
  • Editori Libraio
  • Reggio Emilia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Fate il ragù come ho insegnato al N. 18, eccetto non dovete cuocere il riso col ragù, ma da per sè nel brodo di manzo con un cervelletto di Milano e

Pagina 010

Prendete una libbra di vitello tagliatelo a pezzi con un poco di cervelletto di Milano e mettetelo a cuocere in un soffrittino di burro e cipolla

Pagina 014

XV legislatura – Tornata del 8 aprile 1884

582977
Tajani, Biancheri 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

quelli di tutte le derivazioni che da Torino e da Milano sono dirette verso la capitale del regno. A questo proposito io posso assicurare l'onorevole

Pagina 7199

XV legislatura – Tornata del 14 giugno 1884

603175
Zaccheroni 2 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Roma, di Firenze, di Milano e di Torino con comunelli, che hanno 300, 200 e perfino 100 abitanti.

Pagina 8903

3° Maggiore spesa per la costruzione degli uffizi doganali di Milano e di Catania. (204)

Pagina 8919

UNA SERENATA AI MORTI

663955
Faldella, Giovanni 2 occorrenze

minuti per confonderla presto in una cordialità spensierata. Aveva cantato da tenore sui teatri, aveva fatto il gazzettinista a Milano, aveva fatto un

d'un tratto più vibrate antipatie e simpatie, basti citare quanto ne scrisse allora nel "Secolo" di Milano il buon vecchio Eugenio Camerini; ed una

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676062
Ghislanzoni, Antonio 31 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

L'Albani giunse in Milano verso le nove della sera. Prima di oltrepassare la cinta balsamica18),

Berretta, Gran Proposto di Milano

padiglione. - Sai tu - chiede a Foscolo l'Alfieri - a quanti ascendano i nuovi organi di mistificazione che oggi si istituirono a Milano per la bisogna delle

Antonio Casanova, venendo a Milano, aveva già fissata la sua vittima. Riportiamoci alla data del sei settembre. Al sorgere del mattino, tutti i

intelligenza! Quest'oggi parecchie migliaia di persone si trovano a Milano senza albergo e senza vitto - ciò non avverrebbe a Parigi, nè a Napoli, nè a

, verso un'ora pomeridiana ribocca di uomini, donne e bestie d'ogni paese. - Gran bel Milano! - esclama uno dei vecchi abituati del Caffè, il quale da

superiore, se la fortuna non lo avesse singolarmente favorito. Erano trascorsi quindici giorni dacché l'Albani aveva lasciato Milano per recarsi a

Usciamo dalle alcove! Uno splendido sole ravviva le contrade della bella e popolosa Milano. Questo ente collettivo, che rappresenta lo spirito e

conoscenti, l'Albani ed il Virey, sì l'uno che l'altro indicati agli elettori di Milano quali successori al Berretta nella carica di Gran Proposto.

, superata la terribile prova della lontananza e dell'isolamento, tornava a Milano più innamorato che mai, coll'anima piena di entusiasmi e di terrori

rappresentare un rifugio ed un luogo di convegno per le avventuriere e pei fannulloni eleganti. Le contrade principali di Milano, meglio riparate dalle

io mi lascierò cadere su Milano, e spero, se il diavolo mi assiste, scoprire nello spazio di due giorni quanto mi abbisogna. Ad ogni modo, io sarò di

settembre dell'anno corrente, l'adulto Redento o Primo Albani siasi intrattenuto teco a colloquio in Milano, e precisamente nella sua villa detta del

nuovi rappresentanti della nazione protestarono contro gli abberramenti dei loro elettori; e lo stesso Casanova, l'Acclamato di Milano, il Redentore

malcontento! Nel primo caffè di Milano, fornito di venti fornelli e servito da oltre quattrocento volonterosi, io veggo dei poveri diavoli che attendono da

sospesa ... E quand'io tornerò a Milano ... - Quando tornerai a Milano ... la tua Fidelia avrà risposto alla domanda come il tuo cuore desidera, come

, anche a molti dei più enfatici aderenti al programma degli equilibristi, che la colta ed onesta famiglia di Milano avesse scelto a suo reggitore e

le formalità dell'esame, io ti prego rispondere alle poche domande che sono per indirizzarti: Nell'ultima tua calata, hai tu deposto in Milano qualcuno

Milano fino dal 4 settembre, sebbene gli esploratori dell'alto cielo non l'avessero avvertita che tre giorni più tardi. Antonio Casanova aveva scelto

Lucarino. Noi abbiam veduto questi due alati portentosi scendere a volo e sostare sulla guglia maggiore della cattedrale di Milano, il giorno in cui

. L'Albani ha violato la legge di dilazione; nella notte del 27 settembre, egli venne a Milano furtivamente e si intrattenne parecchie ore nei giardini

venduta al Primate Michelet, il quale a sua volta la cedette al Bonafous pel servizio della retta fra Milano e Pietroburgo. Ah! ... comprendo ... ! I

della terra converranno a Milano tutti i primati dell'intelligenza. Più di tremila areostati sono già scesi quest'oggi all'arsenale di Corsico - la Casa

comunicazione fra due amanti fidanzati, l'Albani riportava a Milano tutto il suo amore e tutta la sua fede nella donna che già gli era sposa nel

Milano ebbe luogo l'esperimento della pioggia artifiziale ideata dal celebre Albani. Non potrò mai obliare le tremende parole ch'io lo intesi profferire

febbrile. Milano, al quarto ed ultimo scrutinio generale, aveva eletto la sua triade definitiva rappresentata dall'Albani (spiritualista), dal Virey

invitato a recarsi immediatamente a Milano nella casa a lui ben nota del sottoscritto per ricevere comunicazione di un importante avvenimento che lo

Trasportiamoci sulla piazza della cattedrale di Milano, nel giorno 15 agosto dell'anno 1977. Da soli tre mesi fu ridotta a compimento la magnifica

Virey da più mesi non era venuto a Milano; tutti si attendevano che al letto degli infermi egli avrebbe solennemente proclamate e spiegate le sue grandi

gli antichi dialetti, e a Milano si odono ancora dei vecchi sessagenarii ricambiarsi il loro meneghino con qualche pretesa di municipalismo. Lo studio

sollecitudini, la nostra pertinacia hanno trionfato di ogni difficoltà. Redento Albani ha violato la legge di dilazione. Questa notte egli era a Milano