Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lascio

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Dramm intimi

250014
Giovanni Verga 2 occorrenze
  • 1884
  • Casa Editrice A. Sommaruga e C.
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Siamo buoni figliuoli, andiamo al tramvai pei fatti nostri. Come egli aveva la faccia d'uomo dabbene, la giovane si lasciò persuadere, anche perchè

, col viso immobile e pallido. E con quegli occhi in un istante si dissero tutto. Il marito, quando passò nelle altre stanze e la lasciò sola un momento

XV legislatura – Tornata del 9 febbraio 1884

581439
Di Rudinì 3 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

sia manifestato meno ossequente dell'altro? Il mio illustre amico l'onorevole Mancini vi lasciò un monumento della scienza nella sua relazione del 1870

Pagina 5873

inquisizioni necessarie? Badate, io non giudico, non entro nel merito, e ripeto che non sarei nè competente nè erudito abbastanza per farlo. Ma lascio

Pagina 5885

trattandosi di un caso nuovo, lasciò arbitra la Camera di deliberare. Però, rimettendo la questione alla Camera, lasciolla completamente impregiudicata.

Pagina 5886

XV legislatura – Tornata del 8 aprile 1884

582655
Tajani, Biancheri 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

. Lascio alla Camera considerare quale dovrebbe essere la somma complessiva stanziata in bilancio per poter concedere ad una sola di queste associazioni

Pagina 7193

XV legislatura – Tornata del 14 giugno 1884

602762
Zaccheroni 2 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

qualche aggiunta nella legge. Lascio all'onorevole ministro il rispondere su questo argomento.

Pagina 8904

maestri elementari. Lascio stare quello studio comparativo di altre nostre leggi, del quale si è occupato l'onorevole Turbiglio: la mia esperienza mi

Pagina 8914

Antropologia soprannaturale Vol.I

625069
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

il dica qualsivoglia protestante o cattolico, greco od arabo, ch' io lascio al comune senso deciderlo. Solo di far questa osservazione non mi posso

Antropologia soprannaturale Vol.II

626836
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

verso di Cristo, quando essendo questo infinitamente giusto e degno di ogni protezione e cura, pure in quel cambio il lasciò fra le angustie, e fino

UNA SERENATA AI MORTI

663950
Faldella, Giovanni 4 occorrenze

un'immensità di legati pii non dimenticando il padrone dell'albergo, a cui lasciò l'orologio d'oro, né i camerieri che lo assistevano durante l'ultima

Ambrogione non gliene lasciò il tempo. - O andate, o vi... ? e gli mostrò una pedata. Protaso fece una giravolta sul suo inchino, mentre le falde del

i passanti, dicendo che voleva da buon cottimista fare gli onori dello stradone provinciale. Venuto il medico, non si lasciò toccare da lui, se prima

lasciò poscia in tronco, occupandosi a pubblicare in volume il suo Viaggio a Roma senza vedere il papa che ottenne così cresimato dal pubblico e dai

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676024
Ghislanzoni, Antonio 7 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

palloni io lascio viaggiare i matti, che han voglia di rompersi il collo precipitando dall'altezza di due o trecento metri sulla cupola di qualche

... ? - Al contrario, gusta volta io fui licenziato, e congedato formalmente. - Bigino! ... Un ultimo favore, poi ti lascio andare pei fatti tuoi

attestato di reciproca fiducia necessaria a guarentire la vostra pace avvenire; io vi lascio, o figliuoli! Quando la vostra confessione sarà compiuta

abbisogneranno senza dubbio dei mezzi straordinari ... Via! che serve? ... Facciamo le cose a dovere ... No! io non vi lascio partire ... se prima ... non

. Diamo il segnale! Il conduttore della volante, all'udire il fischio, lasciò calare il veicolo a quattro metri dalla testa dei reclamanti. - Più

Poiché l'anziana ebbe finito di parlare, la fidanzata dell'Albani, nell'ingenuità della sua anima innamorata, si lasciò sfuggire una esclamazione che

stravaganze e le follie di un popolo abberrato. Correva l'anno 1932. Il nostro Malthus, che allora toccava appena i trent'anni, si lasciò prendere

FIABE E LEGGENDE

679296
Praga, Emilio 1 occorrenze

affaccia agli specchi, e si scruta nella pallida faccia. Ier prendendo commiato dalla sposa, la mano così torvo le strinse, e un mormorìo sì strano lasciò

La virtù di Checchina

682467
Serao, Matilde 1 occorrenze

lunga ricetta, lo trattenne per un'ora. Checchina passeggiava su e giù, morendo d'impazienza. Il provinciale lasciò cinque lire, un prezzo insperato pel