Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lagrime

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Cavalleria rusticana

243360
Giovanni Verga 1 occorrenze

(celandosi il viso nel grembiale e scoppiando in lagrime)

Pagina 18

Dramm intimi

249962
Giovanni Verga 4 occorrenze
  • 1884
  • Casa Editrice A. Sommaruga e C.
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che erano venuti a domandare della sua salute; e allo volte gli occhi ardenti di febbre si fermavano su di una firma, e si velavano di lagrime. Ogni

, piangendo entrambe delle lagrime che avrebbero voluto nascondersi.*

Pagina 12

pigliarle la mano un'altra volta. Ella lo respinse dolcemente. — Anna! — No ! — esclamò la madre con vivacità. E quelle lagrime silenziose pareva che le

Pagina 18

, fissi negli occhi pieni di lagrime della madre, balbettò con un acconto ineffabile d'amarezza e quasi di rimprovero: — Oh, mamma!... Allora la

Pagina 21

La cuciniera maestra. Metodo facile per cucinare

306610
Bassi, Leopoldo 1 occorrenze
  • 1884
  • Editori Libraio
  • Reggio Emilia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Mirra in lagrime gram. 3

Pagina 103

Don Carlo

337704
1 occorrenze

(la Contessa d’Aremberg scoppia in lagrime. Tutti guardano la Regina con sorpresa)

Antropologia soprannaturale Vol.I

625069
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

dura e troppo convincente a riconoscere che dalle lagrime della culla al sospiro della morte quaggiù l' uomo non varca che un mare di guai, di minore

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676088
Ghislanzoni, Antonio 4 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

sole. Duecento serpentelli di bronzo stillano dalle fauci una pioggia fosforescente; lagrime di fuoco, che cadendo nella sottoposta piscina, formano

le lagrime, un meneghino, che il giorno innanzi avea spedita al Gran Proposto la sua cartolina di ostracismo Volgiamoci all'altro proclama, e vediamo

morto l'ex-proposto Berretta. - Morto! Oh, disgrazia! Ma quando? Ma come? - Leggete! ... sentite! «La mano ci trema ... le lagrime ci fan velo agli occhi

del levita la piena delle lagrime - io ti ringrazio! ... Ebbene! ... Vediamo; quali conforti, quali consigli puoi tu offrirmi? Vedi! ... Io mi era

FIABE E LEGGENDE

679282
Praga, Emilio 8 occorrenze

, carezze, amplessi, lagrime prodigate all'idea d'una donna, amor senza speranze eppure amor capaci di profonde esultanze; che non chiedete l'obolo a Lei

mescendo e lagrime, fra i gigli e fra i roveti, col plauso e la bestemmia seguono i due poeti. L'un canta: - I dì declinano, la creazione è stanca; un

s'accorge che la pugnata guerra, le lagrime versate, le sciagure sofferte, l'ostie fatte coi lembi del cuor, sull'are offerte del suo triste cammino per

d'estate: dileguerò guardandoti, e morirò di occhiate..." Luna, vedi due lagrime cader silenti e sole? Tu le illumini in cima di quel palazzo tetro, e

cranio si conficcò le spine; vedi, sol due parole, sol due lagrime, e tutto che di smanie ti pesa sull'anima e di lutto si svelò nel fatidico animo

I salici piangenti hanno attitudini di prefiche commosse: sembran sudarii per raccoglier lagrime le sottoposte fosse. E, come vive, le cime si

raccolto da voi, e da lontano sempre mi seguiste dippoi... Perché ? - Due grosse lagrime fur la risposta.

. Li ricorda? sa forse l'Oceano se le piume avean d'oro lucenti, se eran belli - i concenti - di lagrime degli uccelli - che ha visti annegar? I miei

La virtù di Checchina

682465
Serao, Matilde 4 occorrenze

, dove gli Altavilla, suoi cugini, avevano un castello. Vi era freddo laggiù: ella rabbrividiva qui: le lagrime le salivano agli occhi. Toto Primicerio si

da lui quelle malinconiche parole, pronunziate con una mestizia nella voce: le salivano le lagrime agli occhi. Poi l'impressione si calmò, - e le

in tasca… - Contali, Susanna, fossero mai una lira - le tremava la voce e aveva le lagrime negli occhi. - Appena appena otto soldi e ho da comprare il

scale, come un automa. In verità le salivano le lagrime agli occhi per l'umiliazione, ma cercava di non piangere. - Maddalena mia, io ho da uscire

Cerca

Modifica ricerca