Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: distinti

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

XV legislatura – Tornata del 9 febbraio 1884

581341
Di Rudinì 3 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

volta sono avvenuti casi consimili di Commissioni elette per due disegni di legge distinti, ma connessi, e per i quali sono stato nominate Commissioni

Pagina 5869

) perchè, se non erro, riguardo al caso di una sola relazione per due progetti di legge distinti, a cui accenna il presidente, ci fu una speciale

Pagina 5870

Aporti. Ora noi desideriamo che siano divisi nella votazione anche i due fatti distinti sui quali oggi la Camera pronunzia il suo giudizio

Pagina 5894

XV legislatura – Tornata del 8 aprile 1884

582586
Tajani, Biancheri 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

obbligato il titolare a spendere la somma mancante, facendo così gravitare l'indennità di alloggio sopra due distinti capitoli, sul capitolo 11 per più

Pagina 7190

XV legislatura – Tornata del 14 giugno 1884

602430
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

di distinti professori, sia dell'istruzione secondaria che dell'istruzione superiore, hanno tenuto conto dell'esame che cotesta Commissione ha fatto

Pagina 8889

Antropologia soprannaturale Vol.I

625069
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

parole. Due adunque sono i modi dell' essere al tutto distinti fra loro e inconfusibili, l' ideale e il reale ; due parimente sono le facoltà umane

Antropologia soprannaturale Vol.II

626836
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

che produce; e se l' effetto è un solo diremo una l' azione, ma diremo che molte azioni si ravvisano in molti effetti distinti interamente fra loro

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676027
Ghislanzoni, Antonio 1 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, anticamente denominati barabini, ed ora distinti col titolo espressivo di demonietti di città Abbigliati di una semplice blouse di seta color