Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: contare

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Cavalleria rusticana

243341
Giovanni Verga 1 occorrenze

Vengo, vengo, pittima! Lasciatemi contare denari.

Pagina 17

XV legislatura – Tornata del 9 febbraio 1884

582250
Di Rudinì 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

possono contare i voti se ciascun deputato non rimane al suo posto.

Pagina 5894

XV legislatura – Tornata del 14 giugno 1884

602570
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

avesse avuta quella specie d'educazione che dà l'attitudine di non contare che sopra se stessi. Per me, io sono convinto che, dopo tutto, è

Pagina 8896

UNA SERENATA AI MORTI

663955
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

non affliggersi troppo della moglie. Egli conduceva e aveva sempre condotto una vita esteriore. A venticinque anni egli poteva già contare di avere

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676013
Ghislanzoni, Antonio 3 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Vandea. Nell'anno 1977 le statistiche del Monde e dell'Union si gloriavano di poterne contare venticinque in tutta Europa. Il prete riformato, il prete

quale io possa contare nel terribile frangente in cui mi trovo. Il furbo Torresani sapeva già tutto, ma proseguiva a fare l'attonito. - Voi ... senza

. Converrebbe disconoscere le leggi di evoluzione che governano il cosmos ed ogni atomo vivente, per contare su altri risultati. Ammettiamo pure, a

La virtù di Checchina

682466
Serao, Matilde 1 occorrenze

, come in sogno, cercando di vincere la sonnolenza, applicandosi a contare i fili, mentre le palpebre le battevano. Lo strofinaccio era caduto per terra