Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: comunicare

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

XV legislatura – Tornata del 9 febbraio 1884

582020
Di Rudinì 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Si è citato un articolo di un Codice di procedura civile, nel quale è detto che è dovere del procuratore del Re di comunicare i documenti di questa

Pagina 5890

Antropologia soprannaturale Vol.I

625069
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

unione coll' Essere Primo, che, nobilissima natura come è, non può comunicare immediatamente se non con ciò che vi ha di più nobile nell' uomo, con

Antropologia soprannaturale Vol.II

626836
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

comunicare la grazia alla mente umana, ma sol quello di produrrre qualche effetto prodigioso nella natura materiale e animale: come avveniva al

UNA SERENATA AI MORTI

663952
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

giudicare il colmo dell'impudenza letteraria. "Queste furono le mie note a lapis, che io ebbi la debolezza di comunicare al pubblico. "Ed esso che cosa

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676023
Ghislanzoni, Antonio 2 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

lunghe contrade - ma le due donne conversarono fino all'alba colle oscillazioni del telegrafo. Per comunicare agli avorii le magnetiche parole, Fidelia

comunicare ai giornali la notizia di un fatto al quale si annodano tanti interessi. Mentre il Levita parlava, si udì nel vestibolo un rumore somigliante a