Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: comprendere

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

XV legislatura – Tornata del 9 febbraio 1884

581826
Di Rudinì 3 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

comprendere come per le due proposte, distinte tra loro, si presenti alla Camera una sola relazione.

Pagina 5868

Quale sia la portata di questa risoluzione dell'ufficio di Presidenza, e che il presidente accettava, ognuno potrà facilmente comprendere.

Pagina 5884

estesa assai, e debba comprendere

Pagina 5892

XV legislatura – Tornata del 8 aprile 1884

582587
Tajani, Biancheri 2 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Se si fosse inteso che gli assegni dovessero comprendere ben anche una parte delle indennità d'alloggio, è da presumere che sarebbero stati

Pagina 7190

comprendere, se egli proponga un aumento alla cifra stanziata nel capitolo; ovvero se egli faccia una semplice raccomandazione al ministro perchè questi

Pagina 7192

XV legislatura – Tornata del 14 giugno 1884

602962
Zaccheroni 3 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

esaminate in merito dal Consiglio provinciale scolastico, ma in quei casi soltanto in cui si può, direi, comprendere da chiunque non sia del partito

Pagina 8888

Trovo giusto ed approvo il concetto dell'articolo 3; ma esso è espresso in modo da comprendere una ipotesi che nella maggior parte dei casi non sarà

Pagina 8901

senza comprendere quello che voto.

Pagina 8909

Antropologia soprannaturale Vol.I

625069
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

confini del tempo e dello spazio dal proprio suo modo di conoscere, non sappia comprendere in un solo sguardo quell' universale e quasi simultaneo

Antropologia soprannaturale Vol.II

626836
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

non potersi pronunziare un tal nome doveva significare non potersi comprendere un sì grande Ente. Chiamasi anche Dio nascosto e che abita una luce

UNA SERENATA AI MORTI

663952
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

rado è avvenuto di non comprendere la vita che spira dalle pagine di lui; imperocché il Faldella non arzigogola in espressioni soggettive e non getta

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676018
Ghislanzoni, Antonio 9 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

leggera nell'orizzonte! ... Perocchè - lo dico a voi, o fanciulla, a voi sola che avete un'anima per comprendere i dolori e i terrori della vita - io

spiegato ... Esso è qui ... su questo foglio, e quando mi piaccia, io potrò leggerlo all'universo e farlo comprendere a tutti. - Che! ... queste linee

riesci a comprendere perché io voglia sì presto rinunziare a questa ineffabile voluttà che deriva dall'amore di una vergine. - Se tu non mi avessi

corruzione, oggi non sono in grado di comprendere il bene. Essi hanno nel sangue il veleno, ereditato dai loro antenati. La loro essenza non è la nostra - e

comprendere l'amore? La tirannia che esercitate su noi non è che stupido orgoglio. Non permettete che si rechi onta al vostro nome, e frattanto

. Come ognun vede, quell'anima ardente ed onesta era sempre agitata dal dubbio e dai presentimenti sinistri. Per comprendere il cuore dell'Albani e le

, e accennando al compagno che si appoggiava alla muraglia per sorreggersi, ci fece comprendere che la nostra presenza cominciava a divenire importuna

a comprendere il segreto del suo turbamento, riprese, nel sembiante e nelle parole, il suo fare più ingenuo. - Il vostro esordio, onorevolissimo Gran

comprendere queste multe è mestieri ricorrere alle leggi che provvedono al diritto di esistenza. Ciascun cittadino della Unione, nato da legale matrimonio