Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: composto

Numero di risultati: 48 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La cuciniera maestra. Metodo facile per cucinare

305911
Bassi, Leopoldo 43 occorrenze
  • 1884
  • Editori Libraio
  • Reggio Emilia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

sopra mettetevi del detto composto e poi friggetele d'ambe le parti, mettetele nel piatto ed è fatto.

Pagina 003

, poi ungete una padella da torta da una libra e versatevi dentro il detto composto e cuocetelo al forno quando è cotto tagliatelo a fette sottili poi a

Pagina 004

9. Fritto composto

Pagina 006

vitello e presciutto e salsiccia tutto a bocconcini e tutto ben mescolato distendete il composto in un tagliere unto di olio fino, e quando si taglia a

Pagina 006

morbido poi ungete una casseruola con burro, impanatela e vuotatevi dentro il detto composto e cuocetelo sul fornello o al forno ed è fatto.

Pagina 009

noce moscata, pepe, spezie e sale, poi prendete tante fettoline di manzo, tagliatele fine e mettetevi in mezzo ad ognuna di queste del detto composto

Pagina 010

Fate il composto come al N. 21 eccetto che vi aggiungete un ovo e un poco di formaggio per circa un'oncia, poi vuotate un dodici zucchetti ben bene

Pagina 011

cosa sul tagliere menandola per un quarto d’ora; poi tiratela e adattatela bene sul suo stampo e mettetevi dentro il composto e colla pasta che vi

Pagina 014

ossia col composto già preparato; ma prima di riempirlo aggiungete al detto composto due once di pistacchi e quattro once di tartufi tagliati a fette

Pagina 015

sugo del limone e questo composto, aggiungendovi tre once d'olio, due once di burro, un bicchiere d’aceto balsamico e poi fatela bollire per mezz'ora

Pagina 019

sacchetto di pezza bianca e ben cucito e che la tela sia fitta e che non abbia a sortire fuori il composto, poi fatelo bollire nell'acqua in ristretto

Pagina 020

tegame il composto del bodino e da ultimo le uova e lo zucchero, queste uova e zucchero sarebbe bene sbatterli prima da sè ben bene da formare il

Pagina 027

una padella da torta ungetela bene con burro ed infarinatela con un poco di fiore; e poi prendete i vostri tagliatelli e l'altro composto e fatevi tanti

Pagina 033

, poi fate una pasta frolla e tiratela piuttosto sottile e distendetela nella padella da torta poi versatevi il detto composto e cuocetela al forno.

Pagina 033

e tagliato in cima alla farina abbrostolita perchè non torni ad attaccarsi; poi mescolate ben bene tutto assieme e mettete tutto il detto composto

Pagina 034

vuotatevi il vostro composto e cuocetela al forno.

Pagina 035

composto impastato e che questo copra per bene la conserva, poi cuocetela al forno.

Pagina 035

sbattete tutto assieme per mezz’ora; indi ungete la padella da torta e fatevi la pasta frolla di sotto e vuotatevi il vostro composto e cuocetelo al

Pagina 036

, poi fate la vostra pasta dolce stendetela nella vostra padella da torta unta di burro e vuotatevi il composto e cuocetela al forno.

Pagina 037

vostra pasta frolla distendetela nella padella e vuotatevi il composto e cuocetelo al forno.

Pagina 037

per il tempo indicato; poi prendete otto once di mandorle pestatele nel mortaio colla pelle, e unitele all'altro composto entro un tegame e

Pagina 038

assieme poi fate la vostra pasta dolce stendetela nella padella da torta unta di burro vuotatevi il composto e cuocetelo al forno.

Pagina 039

ben bene ogni cosa assieme poi fate la vostra pasta dolce stendetela nella padella da torta unta con burro, vuotatevi il detto composto e cuocetelo al

Pagina 039

composto di zucchero e cola e che non sia venuto freddo che sia caldo in modo da tenerci dentro un dito perchè non si cuocessero i torli d'ovo, e poi

Pagina 039

composto nella catinella dove si trova il suco dei limoni e poi si sbatte fino che sia venuto come il lattemiele mentre che si sbatte vi si mette 20

Pagina 040

po’di prosciutto magro tagliato a dadolini; foggiate il composto in altrettante pallottole grosse poco più di noci, imbianchitele, cuocetele in buon

Pagina 051

Sbattete quattro tuorli d'uova col sugo di mezzo limone, sale e pepe. Mettete il composto in una casseruola che esporrete a fuoco lento aggiungete

Pagina 052

ettogramma di burro chiarificato, disponetevi entro dodici mucchietti dell’anzidetto composto e appena sia rappigliato collocatevi sopra un pezzetto di

Pagina 056

Allestite un cappone cui porrete internamente un composto preparato con un ettogramma di burro, quattro o cinque aggiughe stemperate il sugo di mezzo

Pagina 057

composto di carne cotta trita, uova, formaggio grattugiato, mollica di pane inzuppata nella panna, sale, noce moscata, prezzemolo trito. Ricolmi che siano

Pagina 057

, pepe, sale e cannella. Tagliate della reticella di maiale a pezzi, ravvolgetevi entro il composto, e formate così le polpette, infilzatele a due a due

Pagina 064

77. Composto dolce di piccioni

Pagina 069

, zucchero, canella, dall'acqua o brodo, due garofani, lardo grasso, e fate bollire tutto in sieme, sempre dimenando questo composto acciò non abbruci

Pagina 069

cucchiaio di fecola di patate e cinque tuorli d'uova. Riducete in neve sbattendo col fuscello gli albumi ed uniteli al composto, che verserete in uno

Pagina 077

ettog. di zucchero sciroppato, il sugo di due aranci e di due limoni lavorate il tutto sul ghiaccio indi riponete il composto in uno stampo liscio

Pagina 078

. Qualche ora prima di servire versate il composto sugli aranci in modo che il succo di questi si mescoli col liquido.

Pagina 078

scuro aggiungetevi delle mandorle a discrezione e l’odore che vi piace, fate in modo che le mandorle arrossiscano ben bene indi leverete il composto dal

Pagina 082

po’di raschiatura di buccia d'arancio, e di cedrato a filetti, cinque tuorla d'uova e due albumi sbattuti e ridotti in neve. Versate il composto in uno

Pagina 085

; preparate il vostro stampo con la pasta e versatevi dentro il composto.

Pagina 086

col composto suddetto e si manda al forno.

Pagina 087

4. Alcoolato poliaromatico composto

Pagina 100

8. Ratafià di vaniglia composto

Pagina 102

6. Ratafià di canella e noce moscada composto

Pagina 102

XV legislatura – Tornata del 9 febbraio 1884

581534
Di Rudinì 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, che un conflitto ardeva fra il partito progressista composto di 300 e più membri e il partito ministeriale composto di 40 o 50 membri soltanto.

Pagina 5875

XV legislatura – Tornata del 14 giugno 1884

602382
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

composto di elementi tecnici, e che pure, a confronto dei Consigli comunali, ha elementi assai più tecnici di quelli che in essi vi sono; e poi in modo

Pagina 8887

Antropologia soprannaturale Vol.I

625069
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

fra la natura del generante e la natura del generato. E parlandosi di uomini, questa natura è un composto sostanziale di anima e di corpo, e non è il

Antropologia soprannaturale Vol.II

626836
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

cui è il corpo umano composto, non ne sono immediatamente affetti, e per conseguente nè pure riformati. Ora questa maniera di spiegare l' azione de

UNA SERENATA AI MORTI

663952
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

egli ha composto i suoi migliori lavori, forse perché l'ingegno suo si fa più potentemente produttore sotto l'alito carezzevole della mamma venerata