Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: amore

Numero di risultati: 61 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Cavalleria rusticana

243445
Giovanni Verga 3 occorrenze

maritata con un altro. Tanto è vero che l' amore antico non si scorda più. Io come lo sentivo cantare, quel cristiano, sembrava che il cuore mi scappasse via

Pagina 20

Egli nega, perché gli faccio compassione; ma d'amore non mi ama più!... Ora che sono in questo stato ... che i miei fratelli quando lo sapranno

Pagina 21

Lui! Ah, è questo il grande amore che mi porti? che vai a mettere di queste pulci nell'orecchio di compar Alfio? e risichi di farmi ammazzare?

Pagina 28

Dramm intimi

249966
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1884
  • Casa Editrice A. Sommaruga e C.
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. E le teneva le mani, tremante. — Povera bimba mia! Povero amore! Guarirai presto, sai! L' ha detto il medico. — Sì, mamma. — E... e... sarai felice

Pagina 21

XV legislatura – Tornata del 9 febbraio 1884

582035
Di Rudinì 3 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, non per amore all'argomento

Pagina 5872

riscontrerebbe. Coloro che siedono in questa Camera sono tutti deputati e colleghi: tutti animati dello amore del pubblico bene e dalla difesa dei diritti

Pagina 5877

Devo aggiungere che io non ho mai avuto un grande amore ai precedenti. Sento citare i precedenti di Parlamenti stranieri. Pazienza i precedenti

Pagina 5890

XV legislatura – Tornata del 8 aprile 1884

582888
Tajani, Biancheri 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

che, se egli studierà con intelletto d'amore la gravissima questione, prenderà quei provvedimenti che sono di sua spettanza, ed eserciterà anche

Pagina 7198

XV legislatura – Tornata del 14 giugno 1884

602745
Zaccheroni 3 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

che hanno un po' di amore all'istruzione pubblica; quello che si richiede da essi, l'aumento di un decimo,

Pagina 8903

l'amore all'autonomia comunale, e alla libertà: il Canton Ticino. Ora, sa Ella come quei fieri repubblicani, amanti delle loro franchigie, e

Pagina 8904

, nel quale appunto sta questo segno di ricognizione dell'amore e dell'interessamento dei comuni per l'istruzione elementare. Nè può accettare la

Pagina 8904

Antropologia soprannaturale Vol.I

625069
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

parliamo. Perocchè se v' ha una fede naturale, può darsi anche un amore naturale, forse in grado minore ma pure un amore, possono darsi anche delle

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676017
Ghislanzoni, Antonio 20 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

nell'era antica l'amore fu riguardato come un piacere, mentre il piacere non è nell'amore che un modo di manifestazione ed un complemento. - Io credo

che delira di ascetismo e di amore. Il prete e la donna, come nel medio evo, rappresentano le figure predominanti di questa nuova società, che

del libero amore, assurdamente dichiarate illegittime, non hanno diritto di civile rappresentanza. Sempre la stessa disuguaglianza, la stessa tirannia

di amore Un palazzo, che, a vederlo da lontano, pareva un tempio di alabastro galleggiante sulle onde o sospeso in una nuvola di fiori. Erano venute in

presente IX. Il prete e la donna X. Una sentenza di morte civile IL DRAMMA STORICO. I. Cinque anni dopo II. Amore III. I terrori del genio IV. Il

La cerimonia religiosa era compiuta; l'Albani e Fidelia erano sposi dinanzi a Dio; la benedizione del sacerdote aveva santificato il loro amore

procella di pensieri che turbava incessantemente lo spirito dell'Albani, un astro solitario brillava di luce perenne - la fanciulla dell'amore e del perdono

Fidelia - tre tipi di quell'angelica bellezza, che l'amore cosmopolita aveva creato da pochi anni rigenerando la specie umana. - Oh! finalmente si

tremenda agonia vi fecero esclamare: la giustizia degli uomini mi avea ucciso e l'amore di un angelo mi richiama alla vita? ... L'Albani si rizzò sui

esservi altro codice che quello dell'amore. - Con autorità di fratello vi ho ricordato un dovere - proseguì Rolland - ed ora fate ciò che la coscienza

nelle tenebre si riscuoteva al suono di una voce melodiosa che gli diceva: l'amore di una donna è il santo riflesso del perdono di Dio; per esso si

sorella d'amore. - Vegli, o Speranza? - Veglio. - Finalmente le rose diedero fragranza, ma le spine sono cresciute. - Narrami la storia del tuo cuore - io

fidanzato della mia sorella d'amore! ... Venite! ... Affrettiamo gl'istanti della consolazione, perocché sulla terra i dolori sono sempre imminenti ... La

sua testolina coronata di ricci biondi? - Bello come un amore ... - Bello, dovresti dire, come tutti i bimbi generati da una forza di carità sublime. Ah

l'uomo, che a quei tempi mi sconsigliava dal tentare il voto della Commissione, era forse ispirato dalla saggezza e dall'amore. Ma rifuggiamo da queste

tavola, e in un batter di ciglio fu presso alla immolata. - Sorella di amore - disse lo scienziato all'orecchio della bella - sono dolentissimo di

agitarsi delle carrucole, tra il fremito armonioso delle corde vellutate, ella trovossi negli appartamenti superiori. Le prime sensazioni dell'amore, i

tutte le nostre sollecitudini, sbizzarrirmi alcun poco nella diagnosi di questa vacuità a cui le moltitudini danno il nome di amore! ... Oh! chi

cammino, i due pellegrini si trovarono lunge dalle case, all'aperta campagna. Le ombre si eran fatte più dense - la Stella d'Amore spuntava nel

della società. Le prime scene del mio racconto splendevano di poesia, di amore e di felicità; io mi compiaceva di spaziare nella luce di questo

FIABE E LEGGENDE

679284
Praga, Emilio 17 occorrenze

bambara, fuorché nell'ore in cui quella dama... - O Signore! - Lo viene a visitare... è una storia d'amore.-

azzurri cammini rotear gaiamente la danza dei delfini... Empie un alto riposo l'Universo ferace, tutto il ciel dice : Amore! tutto il mar dice : Pace!

dolce viso che il fanciul signoreggia. Certo è un sogno d'amore ch'ella fra sé vagheggia, carezzando, lasciva, que' suoi capelli biondi! Egli, con un

amore! Voglio un giardino ove i cedri coi salici fingan le valli dell'Etna, e del Rosa; dove il colibrì, tra i fior di mimosa, canti in famiglia col

ispiratrici agli amanti che in terra fur timidi e infelici! I castighi, là in cielo, son castighi d'amore.

in tugurio gelato chi fu avvezzo alle fiamme dell'ampio focolare. Sei vecchio, e chiedi amore, e ti ostini ad amare? Sei vecchio, e dentro il pugno pur

Dimmi, santa memoria del mio più dolce amore, dimmi come a Lionello battea frattanto il core! Solo colla sua gondola, tacito, palpitante, attendeva

amanti pregate, scongiurate il Signore, che creò la Sventura quando creò l'Amore!

! - Già la morte hai sul viso! - Vecchio, son gioia e amore, e a te sembran la morte ? - Non avesse proferta l'ingiuria! Come sorte il boato che annuncia

, folleggia, perdio! l'amante io sono, e voglio il lieto amore, la celia e l'abbandono! - L'abbandono!... dicesti un'orrenda parola! - Orrenda ? - Dopo i

! Insiem lo scriveremo, mio dolce Steno, insieme! Perché a te pur l'amore, perché a te pur la speme dee ricantar la bella canzon dei dì passati: va

l'amore! Vecchi pensosi, e vecchie dimesse, usciamo al sole; scordiamo i dì che furono per intrecciar carole; e intorno a voi si accoppiino le giovinette

, impavide pose da gladiatore... Quei tozzi tronchi di rabbia fremevano, e fremevan d'amore. Nodosità, curve, punte, sembravano cercar vendetta a Dio

gli accoppiò, nodo orribile, lo spavento all'amore!... Or quel prete è sepolto sotto le zolle mute, e il conte Alvaro, a prezzo dell'eterna salute, vede

vecchio senatore, per il giurato premio di una notte d'amore, vendette alla bellezza il suo voto in Consiglio; dove il capro e la volpe, la tigre ed

; ripassar per l'androne in cui parea vagasse come un'alta visione di mister, di delitti, di stanchezza e d'amore, e rividero il cielo tutto calma e splendore.

tranquillo rigagnolo spargerò d'ombre tremule e fresche; degli amici - alle tresche - di foglie cantatrici - un idillio farò. Chi sa! forse l'amore oltre

La virtù di Checchina

682463
Serao, Matilde 1 occorrenze

Rodolfo. Oh! l'amore è un gran tormento! - È un gran tormento * mormorò macchinalmente Checchina. - Che ne sai tu? Sei una scema, te l'ho sempre detto