Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: accettata

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

XV legislatura – Tornata del 9 febbraio 1884

582215
Di Rudinì 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io quindi metterò innanzi tutto ai voti la proposta dell'onorevole Crispi; qualora la proposta dell'onorevole Crispi non fosse accettata, metterò ai

Pagina 5894

XV legislatura – Tornata del 8 aprile 1884

582853
Tajani, Biancheri 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, che è la più larga, e, quando questa non sia accettata, quella dell'onorevole Borgatta.

Pagina 7197

XV legislatura – Tornata del 14 giugno 1884

602868
Zaccheroni 3 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

compresa nella proposta dell'onorevole Trinchera accettata dalla Commissione,

Pagina 8904

Turbiglio. Non essendo accettata nè dal Ministero, nè dalla Commissione, la ritiro.

Pagina 8908

Segue l'aggiunta dell'onorevole Borgatta, accettata dal Ministero e dalla Commissione! La pongo a partito; chi l'approva voglia alzarsi.

Pagina 8909

Antropologia soprannaturale Vol.II

626836
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

volontariamente e per amore di giustizia; era uopo insomma che alla morte si aggiungesse l' oblazione e che questa oblazione fosse accettata da Dio . Nessuno

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676005
Ghislanzoni, Antonio 2 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

accettata, si propaga, si allarga - a lungo andare, tutti debbono svestire l'abito vecchio, per adottare la nuova foggia. Ma dopo alcuni anni

riferisce a questa legge. La lingua francese viene accettata a condizione che, per l'uso universale, essa venga traslocata dal naso alla bocca, e