Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 24

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La cuciniera maestra. Metodo facile per cucinare

306844
Bassi, Leopoldo 11 occorrenze
  • 1884
  • Editori Libraio
  • Reggio Emilia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

24. Pollastri a lepre

Pagina 011

tegame ed entro mettetevi la gallina in concia, con tutta la concia che avete fatto, lasciandovela 24 ore ed ogni tre ore, fregatela e voltatela

Pagina 018

24. Costolette di pollo

Pagina 055

fermentare il mosto 24 o 36 ore ed appena se ne conosce la fermentazione si torchiano. Bisogna aver riguardo di non lasciarle troppo in fermentazione

Pagina 095

Si spremono le marene in un recipiente levando i semi ad una quarta parte i quali si pestano e si aggiungono alle marene. Si lascia fermentare 24 ore

Pagina 096

Contusi i semi si opera la digestione a lieve calore per ore 24 poscia si passa alla distillazione.

Pagina 099

24. Ratafià di Portogallo

Pagina 106

Essenza di timo gocciole 24

Pagina 111

altra preparazione esso si conserverà per tre giorni nell'inverno a 24 ore nell'estate. Quando occorra farlo durare di più, rimettetelo sul fuoco con la

Pagina 116

24. Uva

Pagina 121

un pannolino. Toglietele 24 ore dopo e le troverete quasi altrettanto buone come le noci fresche.

Pagina 122

Antropologia soprannaturale Vol.II

626836
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

non può esser proprio di una persona se non costituisce fisicamente qualche cosa dello stesso suo essere. 24. Pure oltre questo carattere generale di

UNA SERENATA AI MORTI

663949
Faldella, Giovanni 2 occorrenze

d'Avana da 24 soldi. L'organista Protaso, un vecchio sbarbato, vestito di un giubbino nero, corto, lucido, sfuggente, lieve come la fodera di un violino

otteneva che una sua aggiunta venisse in parte accolta nella legge delle nuove opere stradali; e poscia nell'adunanza del 24 giugno 1882 pronunciava anche

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676011
Ghislanzoni, Antonio 1 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Cesari, la sentina dei preti, la capitale di un nuovissimo regno, il giorno 24 settembre 1888, non era più che un mucchio di macerie e di carboni. Due

Cerca

Modifica ricerca