Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: usi

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Almanacco igienico popolare del dott. Paolo Mantegazza

270414
Mantegazza, Paolo 2 occorrenze
  • 1882
  • Libreria Gaetano Brigola
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

canna e di barbabietola sostituito il miele in quasi tutti i suoi usi culinarii. Pei bambini, disteso sul pane, costituisce un'ottimo cibo, mentre negli

Pagina 072

seta, applicandoli al vestiario, alle coperte da letto e a molti e diversi usi della nostra vita domestica.

Pagina 143

La regina delle cuoche

309211
Prof. Leyrer 8 occorrenze

necessario si richiede agli usi e bisogni della vita domestica.

Pagina 005

accettan, occorre piegarsi a tutti gli usi della casa, e non incomodare alcuno, facendo aspettare la vostra venuta. Non si porrà a tavola prima che il

Pagina 011

, sempre rimenando, sino a tanto che siano del tutto disciolte. Il tutto poi si fa passare allo staccio. Questa salsa serve a moltissimi usi. Se ad alcuno

Pagina 127

Il grasso che si ritrae dal brodo, quando questo si è raffreddato, può servire a diversi usi della cucina.

Pagina 144

Quantunque la cucina sia screditata di attenersi ad usi antiquati, tuttavia col tempo taluni vecchi metodi di conservazione delle vivande

Pagina 192

Oltremodo estesa è la pratica utilità del latte, prestandosi esso a tutti gli usi della cucina.

Pagina 226

accresce quanto più si maneggia, e dopo immediatamente si impiega per gli usi.

Pagina 239

Per molti usi domestici e commerciali, è indispensabile la conservazione dei frutti, ma fra le tante regole indicate nessuna rispondeva in modo

Pagina 243

Manuale di Microscopia Clinica

511033
Giulio Bizzozero 4 occorrenze

’adopera a varî usi, e specialmente a riconoscere la mucina (che per esso precipita in ammassi striati od in fili che non si ridisciolgono per un eccesso di

Pagina 10

alcuni vegetali (come l’oxalis, il rabarbaro ed i pomi d’oro), oppure dei bicarbonati o dei sali d’acidi vegetali, ed usi di bevande ricche d’acido

Pagina 226

larghe e due meno. Si usi sempre di una superficie larga, sia per uniformità nell’osservare, sia perchè in essa riesce più esatto lo studio dei contorni. 3

Pagina 33

Conosciuto l’istrumento, vediamo ora come s’usi per determinare se una macchia è o no di sangue.

Pagina 51

Il razionalismo

634879
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

sicurezza di affermare che volontario si usi sempre per libero , se si osserva che più volte gli viene in sulla penna la proposizione 39 di Bajo

Cerca

Modifica ricerca