Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mancava

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Pane nero

248936
Giovanni Verga 3 occorrenze
  • 1882
  • Niccolò Giannotta editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

interesse a maritare la figliuola senza dote, e doveva pensarci Compare Santo a mantenerla. Dacchè aveva la Nena vedeva che gli mancava il pane per

Pagina 21

quello delle rane, non mancava mai di affacciarsi all' uscio, col fuso in mano. Il Tomo appena tornava dal fiume, gira e rigira pel paese, era sempre

Pagina 29

settimana vi mancava il companatico. Egli non sapeva dir di no, e intascava ogni cosa. Tutt'al più per gentilezza rispondeva: - Così non va bene

Pagina 5

Manuale di Microscopia Clinica

513390
Giulio Bizzozero 1 occorrenze

bilaterale d’antica data, in cui il liquido ejaculato mancava completamente di nemaspermi, e, lasciato raffreddare, non dava luogo alla formazione dei

Pagina 172

XV Legislatura – Tornata del 5 dicembre 1882

612625
Farini 1 occorrenze
  • 1882
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

prescritta, un tempo minore di quello che mancasse all'onorevole San Giuliano al 29 ottobre (perchè in quel giorno gli mancava più di un mese per

Pagina 82

Il razionalismo

634879
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

la Chiesa, e che alla dottrina di lui niente mancava di ciò in cui versavano le suscitate questioni e finalmente [...OMISSIS...] . Lo dichiarò infine

Introduzione al Vangelo secondo Giovanni

635946
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

alla percezione del Verbo; e ciò perchè non mancava presso l' Ebraica Chiesa la grazia Deiforme, che dava una cotal percezione della Divina sussistenza

LE ULTIME FIABE

661860
Capuana, Luigi 3 occorrenze

vestitini nuovi. Non le mancava niente; qualunque suo più strano capriccio era subito soddisfatto; eppure c'erano giornate che ella veniva presa da

voi! Questo cignale per voi! - Grazie! Grazie, Maestà! Soltanto il più vecchio dei Ministri, dopo di aver ringraziato, non mancava mai di soggiungere

che gli nacque il quinto figliuolo, il contadino, ridendo male, esclamò: - Mi mancava appunto il Companatico! E il bambino ebbe questo nome. Così

IL TRAMONTO D'UN IDEALE

678072
Marchesa Colombi 1 occorrenze

ingegno, gli ridavano la sua audacia naturale. Malgrado l'ammirazione vivissima che risentiva per Rachele, non mancava di prendere parte a tutti gli