Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: consumato

Numero di risultati: 34 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La regina delle cuoche

307325
Prof. Leyrer 33 occorrenze

consumato e un altro di salsa spagnuola; lasciate cuocere lentamente. Frattanto tornite ed imbianchite dodici piccole rape e altrettante carote

Pagina 015

Ingredienti: Beccaccie, tartufi, prezzemolo, lardo, fegato, consumato, sale, noce moscada, pane, salsa.

Pagina 024

di vitello e mettete il tutto in una casseruola con un po' di consumato, sale e noce moscada. Fate cuocere a casseruola coperta rimestando di tanto in

Pagina 024

94 - Consumato comune.

Pagina 045

casseruola un bicchiere di Malaga e continuate la bollitura finchè il tutto cominci ad asciugare. Consumato il vino, mettetevi un bicchierino di rhum

Pagina 047

, dev'essere tutto consumato e il lardo fatto fuso.

Pagina 052

proporzione, spezie e raschiatura di buccia di limone, rimestando e lasciando cuocere finchè l'umido siasi alquanto consumato. Poscia ritirate dal

Pagina 060

Ingredienti: Fagiani o capponi, vino, erbe, sale, pepe, noce moscada, consumato, burro, giambone, lardo, piedi di vitello, lingua di manzo, lombata

Pagina 069

avrete posti. Mettete in una casseruola le minuzie e i carcami, meno le testoline, bagnateli con tre litri di buon consumato, aggiungendovi il solito

Pagina 069

ritirerete la casseruola, contenente il consumato bollente, sull'angolo del fornello; spingendo la sciringa e tagliando la pasta col coltello otterrete dei

Pagina 093

Ingredienti: Olivette di cappone, farcia, consumato, spagnuola, tartufi, funghi.

Pagina 101

consumato, e quando siano ben glassate versatevi entro della spagnuola o salsa vellutata, nonché tartufi in fette e funghi. Queste divette si impiegano

Pagina 101

Ingredienti: Burro, lardo, cipolla, cappone, brodo, riso, consumato.

Pagina 119

Aggiungetevi allora un bicchiere di vino bianco, e consumato il vino, gettatevi dentro due prese di zafferano, e poco per volta del brodo, che si

Pagina 119

lento fino a che il riso sia a dovere ed alquanto asciutto. Servitelo con consumato a parte.

Pagina 119

Ingredienti: Burro, cipolla, pomidori, lombo di maiale, prosciutto, riso, consumato, legumi, piselli, asparagi, cornetti, formaggio.

Pagina 120

prosciutto magro similmente tagliato. Quando il fondo è asciugato mettetevi mezzo litro di riso e mezzo litro di buon consumato. Non appena incomincia a

Pagina 120

Ingredienti: Burro, prosciutto, riso, brodo, ostriche, consumato.

Pagina 121

Ingredienti: Riso, consumato, salsa pomidori, scalopini di pollo.

Pagina 121

Cotto che abbiate a parte il riso, mettetelo nella zuppiera, e al momento di servire versatevi sopra un buon consumato, unendovi tre cucchiai di

Pagina 121

, lasciate asciugare il riso e servite con consumato a parte.

Pagina 121

brodo o di consumato, mezzo bicchiere d'olio d'oliva, ed un poco di serpentaria; lasciate bollire il tutto a fuoco lento, poscia levatene l'untume e

Pagina 125

Ingredienti: Funghi, salsa vellutata, consumato di pollo, uova.

Pagina 129

litro di consumato di pollo; fate ridurre a due terzi; legatela con una soluzione di sei tuorli d'uova, fate che abbia a sobbollire per un momento e

Pagina 129

Base sostanziale di questa salsa è un buon consumato aggiungendovi carcami e ritagli di selvaggina.

Pagina 130

garofano, cipolla, consumato.

Pagina 130

sarà cotta; bagnate con consumato; lasciate bollire, ed a suo tempo levate la carne, digrassate e passate allo staccio; legate col rosso al burro

Pagina 130

quando il vino sarà quasi tutto consumato, riempite la casseruola d'acqua salata o del brodo magro suddetto, metteteci quattro chiodi di garofano, un

Pagina 139

bianco o meglio di Malaga, e, consumato il vino, aggiungetevi del brodo di rane e lasciatelo andare a piccolo fuoco per mezz'ora circa. Cotto, servitelo

Pagina 143

in fette sovrapponete a questo un secondo di fette di vitello e di cipolle; ripetete sempre questa maniera di distribuzione, finchè abbiate consumato

Pagina 155

in due e togliendovi la pelle; aggiungete i carcami al consumato e procedete come per la zuppa alla santé, ponendo nella zuppiera i perniciotti o il

Pagina 162

consumato, mettete la purée in una casseruola con altro brodo; quando bolle ritirate sull'angolo del fornello, ed al momento di servirla vi mescolerete un

Pagina 162

La stessa si potrà cuocere in buon consumato, aggiungendovi un pezzetto di burro.

Pagina 189

Introduzione al Vangelo secondo Giovanni

635946
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

Figliuolo che ha consumato il suo sacrificio, e che s' è abbeverato al torrente della tribolazione e della povertà: « Sorgi e siedi alla mia destra ». Ecco

Cerca

Modifica ricerca