Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: volere

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188144
Pietro Touhar 7 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dignitosamente sopportare le disgrazie; senza di essa vi è sempre il pericolo di soccombere sotto il peso delle afflizioni. Ma a volere che

Pagina 10

piatti dolci fatti con latte ed altri liquidi. Non conviene mangiare le frutta senza averle partite e sbucciate, e sarebbe sconcezza volere

Pagina 113

il volere ciò che agli altri non piace; e bisogna che in tal caso sappiano cedere di buon grado. Se trattasi di giuochi che diano luogo a penitenze, le

Pagina 124

volere che l'intimo affetto dell'amicizia sia profittevole, deve essere animato e sorretto da virtuosi sentimenti e da completa propensione verso il

Pagina 13

dobbiamo sottometterci a pro di noi medesimi. Sta bene prendere a cuore il loro stato e adempiere gli uffici della dimestichezza; devesi volere, come

Pagina 44

pronte a bene accogliere il volere di chi, per qualsivoglia ragione, ha autorità su di voi. Non istà bene precedere col passo la persona a cui fate

Pagina 52

d'intimità, le differenze d'età; le relazioni di parentela, consentono di allargare o persuadono a ristringere i limiti del donativo. A volere che un

Pagina 85

La giovinetta campagnuola

207465
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, tenetemi conto del buon volere, e con l'esperienza vostra correggete i difetti dell'opera mia. Roma, marzo 1880. FELICE GARELLI. INDICE Alle Maestre delle

Pagina frontespizio

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215201
Garelli, Felice 3 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

avviene d'ogni cosa: quasi sempre volere è potere. Sii dunque fermo e perseverante nei buoni propositi, se vuoi che ti riesca bene quanto imprendi a fare.

Pagina 34

placido e tranquillo. Il merito consiste nel superare le difficoltà, e queste si vincono con la pazienza, ed il fermo volere. Le difficoltà formano

Pagina 36

? Ebbene, uno spillo raccolto da terra fece la fortuna di un povero giovane, di nome Lafitte. Questo giovane, disagiato di fortuna, ma ricco di buon volere

Pagina 39

XIII legislatura – Tornata del 27 aprile 1880

571366
Coppino 2 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ci vorranno due o tre anni prima che il ministro della guerra, malgrado tutto il suo buon volere e tutta la sua diligenza, possa venirci a presentare

Pagina 1694

Gli sforzi del nostro rappresentante a Costantinopoli sono stati, a quanto pare, lunghi e faticosi. Ma col buon volere del Ministero italiano

Pagina 1700

XIII legislatura – Tornata dell’11 marzo 1880

601571
Farini 2 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

sua integrità, e tutelare l'indipendenza del suo volere. L'Italia ha interesse alla conservazione della pace; deve sforzarsi con ogni opera per

Pagina 718

indipendenza del nostro volere. Di questa vantaggiosa posizione che ci si attribuisce, dobbiamo avvalerci appunto per esercitare la nostra legittima

Pagina 721

Nanà a Milano

656295
Arrighi, Cletto 3 occorrenze

, volere o non volere, aveva dovuto fare qualche concessione. Non c'era stato verso di farle dire, nè di farle tacere molte cose che certa gente seria

Pagina 128

valga a distruggere l'impero di dieci anni di sogni e d'illusioni d'amore." Ma volere o non volere bisognava spiegarsi. Bisognava aprir gli occhi alla

Pagina 291

loro pronti a fare le spese necessarie? - Quanto volere? - Il deposito da farsi subito è di tremila franchi non un quattrino di meno. I tre Austriaci

Pagina 69