Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tener

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188209
Pietro Touhar 9 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

appartengono. E di questa appunto noi intendiamo tener discorso. Tra le persone che formano la buona società degna di questo nome, ciascuno aver deve

Pagina 101

e il buon gusto vi sapranno tener lontane dall'abuso del quale parliamo. Dobbiamo: Astenerci dal parlare sotto metafora Sotto metafora, dando alle

Pagina 110

di tener sempre viva la loro attenzione. Procurate dunque di non distrarvi; non rivolgete la parola a chi vi sta accanto, non fate gesti che possano

Pagina 118

mostrerebbe indole cattiva o insolente. La buona creanza vieta di tener fissi lungo tempo gli occhi sopra la stessa persona; e una fanciulla parlando a

Pagina 24

più le fanciulle non credano; perciò è necessario dar loro per tempo a conoscere come la ricercatezza del vestiario e il tener dietro a tutte le

Pagina 26

, ricordatevi che l'ingegno ambisce d'essere conosciuto; non isfuggite di tener discorso delle loro opere, qualora ne abbiate avuta sufficiente contezza; lodate

Pagina 44

tutto, fin della vita. Eppure quanti vi sono che, per segreta e maligna gelosia ed invidia, ed anche per solo prurito di tener viva la conversazione, non

Pagina 60

indiscretezza. Lo studiarsi di penetrare un segreto che altri giudica dovervi tener celato, e lo svelarlo o appieno od in parte dopochè è stato affidato alla

Pagina 70

riforma in questa parte accessoria dello stile epistolare. A queste chiuse deve tener dietro in un verso da sè la ripetizione del titolo già scritto

Pagina 89

Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura

205726
Garelli, Felice 2 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tener vasi di fiori la notte nelle camere ove si dorme?

Pagina 15

piccola, del trasporto, dello spandimento, e dei lavori necessari ad ottenere una buona mescolanza. Bisogna tener conto di queste difficoltà, e vedere se

Pagina 60

La giovinetta campagnuola

207570
Garelli, Felice 2 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mondo è mondo, s'è sempre visto l'agiatezza tener dietro al lavoro; e s'è pur sempre visto la miseria tener dietro all'ozio. Dice il proverbio

Pagina 27

ti rispondo che molte volte la fortuna comincia con un soldo risparmiato, e ti ricordo il giustissimo proverbio: «Chi non sa tener conto d'un soldo

Pagina 91

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215174
Garelli, Felice 2 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mondo è mondo, s'è sempre visto l'agiatezza tener dietro al lavoro; e s'è pur sempre visto la miseria tener dietro all'ozio. Dice il proverbio

Pagina 27

risparmiato; e ti ricordo il giustissimo proverbio: Chi non sa tener conto d'un soldo non vale un soldo. Uno spillo val meno d'un centesimo, non è vero

Pagina 39

XIII legislatura – Tornata del 27 aprile 1880

570849
Coppino 3 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Or bene, signori, non dovremo tener conto nemmeno di questi fatti, di questi insegnamenti della nostra epoca? Non vogliamo per un tratto brevissimo

Pagina 1685

esiterà a provvedere e a chiamarlo al suo dovere, come non mancherà di tener conto dei lodevoli servigi prestati.

Pagina 1697

. Questa io mi auguro non manchi al Governo, cui incombe l'obbligo di tener d'occhio quella parva favilla la quale potrebbe cangiarsi in grave e pauroso

Pagina 1702

XIV legislatura - Tornata del 18 novembre 1880

605420
Farini 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Prego gli onorevoli deputati di voler venire a votare di mano in mano che saranno chiamati affinchè si possa tener conto del nome degli assenti, che

Pagina 1746

Nanà a Milano

656264
Arrighi, Cletto 3 occorrenze

Nanà, bella Nanà terribile - andava egli dicendo mentre si vestiva; e non si saziava di ripetere quel nome come per tener occupata la mente e ributtar

Pagina 151

bisognava tener buono il Marliani e riprese: - Tu sei troppo gentiluomo per fare una simile vigliaccheria. - Bada Nanà a non scherzare col fuoco. Tu non

Pagina 261

! - sclamò la Luisa. Poi riprese: - Meglio allora! - Sicuro che è meglio. Dà minor fastidio. Lo si può tener in gambe, comprometterlo, levargliene quanti si

Pagina VI

Un viaggio a Roma senza vedere il Papa

663971
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

becco contro il parroco nelle questioni di confraternita, e tener testa al sotto-prefetto nelle suggestioni elettorali. E i loro figliuoli partono