Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: risparmiare

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La giovinetta campagnuola

207826
Garelli, Felice 2 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

risparmiare quel che è superfluo. Per custodire, e far fruttare i piccoli risparmi, si sono istituite le Casse di risparmio. Esse ricevono in custodia le

Pagina 93

5.L'economia e l'avarizia. L'economia non vuol dire soltanto spender poco, e risparmiare ciò che è superfluo; essa consiste più specialmente nello

Pagina 94

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215350
Garelli, Felice 2 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

risparmiare quel che è superfluo. Sai che cosa è la Cassa di risparmio? È un ufficio pubblico, il quale riceve in deposito piccole somme, a cominciare

Pagina 41

sucidume. Ti apparve quindi manifesta la convenienza di non fare economia di acqua; di non risparmiare qualche bagno; di mutare spesso la camicia e la

Pagina 83

Nanà a Milano

655985
Arrighi, Cletto 2 occorrenze

stessi; anzi in continua ribellione fra loro, un tipo di avarizia, un mostro di prodigalità, un ecatombe di toilettes, un entusiasta del risparmiare, un

, ci sarebbe ancora la speranza di accomodare i tuoi imbrogli salvandoti parte di sostanza. Io mi impegnerei di risparmiare un centinaio e più di mille

Pagina 301

Cerca

Modifica ricerca